Page 9 - DEMO TS - Progettazione a.s.25-26
P. 9

SETTEMBRE                       Pirati gentili sull’isola dell’amicizia


      PROGETTO 1                    di Giorgia MORETTI







                  3 ANNI
                  3 ANNI
                 4 ANNI                All’arrembaggio!
                 4 ANNI



                   Contenuti             Attività           Obiettivi di apprendimento Traguardi di competenza

                Giochi di       • Pesca il doblone: gioco per  • Riprendere relazioni positive  Il bambino:
                socializzazione.  ricordare il nome dei com-  con i compagni e gli adulti di  • ha raggiunto una prima
                Le routine.       pagni.                      riferimento.               consapevolezza delle re-
            Il sé   e l’altro   • Pirati gentili noi siam: role  • Comunicare in modo gentile   gole del vivere insieme;
                                                              e rispettoso con adulti e pari. • gioca in modo costruttivo
                                  play in cui utilizzare parole
                                  di cortesia.
                                • Routine da pirata: uso di un   • Rispettare regole e turni nelle   e creativo con gli altri.
                                                              routine quotidiane.
                                  cannocchiale per rilevare il
                                  tempo meteorologico.

                Collaborazione. • Scava tu, che scavo anch’io:  • Collaborare con i compagni  Il bambino:
                                                              per il raggiungimento di uno  • interagisce con gli altri nei
                                  giochi collaborativi per tro-
                Schemi motori
            Il corpo e   il movimento  di base.  • Pirati avventurosi: percorso  • Sperimentare e consolidare  • prova piacere nel mo-
                                                                                         giochi di movimento;
                                  vare un “tesoro”.
                                                              scopo comune.
                                  a tappe in cui sperimentare
                                                              diversi schemi motori di base
                                                                                         vimento e sperimenta
                                  schemi motori di base.
                                                              (camminare in equilibrio, sal-
                                                                                         schemi posturali e motori.
                                                              tare, strisciare, arrampicarsi).
            Immagini,   suoni, colori  Simboli di   • Realizzazione di una ban- • Sperimentare tecniche grafi- Il bambino:
                appartenenza a
                                                                                        • utilizza materiali e stru-
                                  diera pirata di sezione.
                                                              co-pittoriche diverse.
                                                                                         menti, tecniche espressive
                un gruppo.
                                • Costruzione di un cannoc-
                                                                                         e creative.
                                  chiale e decorazione con ma-
                                  teriale di recupero.
                Possibilità     • Ascolto di una storia a tema  • Comprendere il senso glo- Il bambino:
                                  piratesco e sperimentazione
                                                                                        • ascolta e comprende nar-
                                                              bale di una storia ascoltata.
                espressive della
            I discorsi   e le parole   voce.  • Ideazione del proprio nome   voce.      • usa la lingua italiana, ar-
                                  di timbri e volume di voce  • Controllare l’emissione della
                                                                                         razioni;
                                  diversi.
                                                                                         ricchisce e precisa il pro-
                                  da pirata in base a caratteri-
                                  stiche personali.                                      prio lessico.
                Tempo scuola.   • Progettazione e costruzione  • Osservare e riconoscere il  Il bambino:
            La conoscenza   del mondo  • La mia giornata da pirata:   giornata scolastica.  • sa collocare le azioni quo-
                                                                                        • osserva con attenzione i
                                  di un pannello murale per la
                                                              tempo atmosferico.
                                                                                         fenomeni naturali;
                                  registrazione del tempo me- • Riconoscere le parti della
                                  teorologico.
                                                                                         tidiane nel tempo della
                                  realizzazione di un libretto
                                                                                         giornata.
                                  personale.




      8 8     Progetto TRE-SEI Gulliver
   4   5   6   7   8   9   10   11   12   13   14