Page 14 - DEMO TS - Progettazione a.s.25-26
P. 14

Arriva l’autunno!                        OTTOBRE


                                                                  di Claudia GATTELLA     PROGETTO 1




          l progetto accompagnerà i bambini e le bambine alla sco-  collaborazione e appartenenza al gruppo. Le attività sono
        Iperta dell’autunno, stagione ricca di trasformazioni naturali   pensate secondo un approccio ludico-esperienziale, in linea
        che stimolano curiosità, osservazione e meraviglia. Attraver-  con i bisogni evolutivi delle diverse fasce d’età. La metodo-
        so esperienze motorie, artistiche, linguistiche, scientifiche e   logia si fonda sull’apprendimento attivo, che valorizza la
        relazionali, i bambini saranno guidati a vivere l’autunno con   partecipazione, la scoperta e la rielaborazione personale,
        tutti i sensi, sviluppando capacità di ascolto, espressione,   nel rispetto dei ritmi e delle potenzialità di ciascun bambino.

                  3 ANNI
                  3 ANNI
                 3 ANNI
                 3 ANNI                L’estate va in vacanza



                   Contenuti              Attività          Obiettivi di apprendimento Traguardi di competenza

                Prime relazioni  • Un cestino per due: gioco in  • Sviluppare il senso di appar- Il bambino:
            Il sé   e l’altro  tra compagni.  cui sperimentare la condivi-  tenenza a un gruppo.  • gioca in modo costruttivo
                                                                                          e creativo con gli altri.
                                  sione di un oggetto.




                Percorsi motori. • Scoiattolo Sem e la provvista  • Eseguire semplici percorsi.  Il bambino:
                                  di ghiande: percorso motorio.
                                                                                        • sperimenta schemi postu-
            Il corpo e   il movimento                                                     rali e motori.







            Immagini,   suoni, colori  Mescolanza di   • Ombrello colorello: speri- • Sperimentare la mescolanza  Il bambino:
                                                                                        • utilizza materiali e stru-
                                  mentazione degli acquerelli.
                                                              dei colori.
                colori.
                Autunno e arte. • Mele vanitose: produzione  • Riprodurre creativamente
                                                                                          menti, tecniche espressive
                                                                                          e creative.
                                                              elementi della realtà.
                                  artistica a partire da un frutto
                                  autunnale.
            I discorsi   e le parole   La frase.  • Ascolto del racconto L’estate  • Comprendere e rielaborare  Il bambino:
                                                              un testo ascoltato.
                                                                                        • ascolta e comprende nar-
                                  va in vacanza e rielaborazione
                                                            • Narrare rispettando l’ordine
                                  di quanto ascoltato.
                                                                                          razioni;
                                                              cronologico degli eventi.
                                                                                        • usa la lingua italiana, ar-
                                                            • Esprimersi in modo sempre
                                                              più adeguato e completo.    ricchisce e precisa il pro-
                                                                                          prio lessico.
                Indicatori      • Dentro e fuori dalle tane:  • Discriminare dicotomie (den- Il bambino:
                topologici        gioco in cui sperimentare gli   • Sviluppare la capacità di os-  • individua le posizioni di
                                                              tro/fuori).
            La conoscenza   del mondo  • Pesca d’autunno: esplora-  servazione e manipolazione   spazio, usando termini
                                                                                          oggetti e persone nello
                                  indicatori topologici.
                (dentro/fuori).
                                  zione sensoriale del conte-
                                                                                          come dentro/fuori;
                                                              di materiali attraverso i sensi
                                                              per compiere prime classifi- • raggruppa e ordina ma-
                                  nuto di una vasca montes-
                                                                                          teriali secondo criteri di-
                                  soriana.
                                                              cazioni.
                                • Ufficio postale del bosco: uso
                                  di castagne come timbri per
                                  “registrare” il letargo.                                versi.
                                                                                                               13
                                                                                             Progetto TRE-SEI Gulliver
   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18   19