Page 17 - DEMO TS - Progettazione a.s.25-26
P. 17
OTTOBRE Emozioni in gioco
PROGETTO 2 di Sofia SCALERA
impianto progettuale conduce i bambini e le bambine • i bambini di 4 anni le vivono attraverso l’arte, la musica e
L’alla scoperta delle emozioni. Le attività proposte inte- l’osservazione guidata;
grano l’educazione emotiva con esperienze di tipo STEAM, • i più grandi riflettono, raccontano e rappresentano le
attraverso giochi, laboratori, narrazioni, esperimenti e crea- emozioni con linguaggi diversi, anche digitali e scientifici.
zioni artistiche. I percorsi sono differenziati per fascia d’età, Obiettivo del progetto è creare un ambiente educativo acco-
in base ai bisogni evolutivi dei bambini: gliente e stimolante, in cui ogni bambino possa esprimere il
• i più piccoli esplorano le emozioni attraverso il corpo, il proprio mondo interiore e sviluppare empatia e consapevo-
gioco simbolico e la routine; lezza di sé e degli altri.
3 ANNI
3 ANNI
3 ANNI
3 ANNI Emozioni con Lumo
Contenuti Attività Obiettivi di apprendimento Traguardi di competenza
Le emozioni. • Il guardaroba delle emozioni: • Riconoscere le emozioni e Il bambino:
• percepisce i propri senti-
interpretarle.
scelta di un indumento e
Il sé e l’altro mimo di un’emozione da far • Esprimere le proprie emo- menti.
zioni.
indovinare ai compagni.
• Come ti senti?: condivisione
del proprio stato d’animo.
• Il circuito delle emozioni: • Eseguire schemi motori di Il bambino:
Schemi motori
Il corpo e il movimento di base. percorso a stazioni con ese- base. • prova piacere nel mo-
cuzione di azioni concordate
vimento e sperimenta
(attraversamento veloce del
schemi posturali e motori.
tunnel della paura, saltelli sul
ponte della gioia…).
I colori delle • Co-costruzione di un’“emo- • Partecipare alla realizzazione Il bambino:
• utilizza materiali e stru-
zionometro”.
emozioni.
di un semplice manufatto.
Immagini, suoni, colori • Barattoli delle emozioni: co- • Sperimentare tecniche di co- menti, tecniche espressive
loritura di pietrisco con tinte
loritura.
e creative.
condivise per ogni emozione
e riempitura di barattoli con
pietre del colore che rappre-
senta il proprio stato d’animo.
I nomi delle • Ascolto della storia Lumo, • Comprendere il senso glo- Il bambino:
I discorsi e le parole gioco per riconoscere e no- • Arricchire il proprio lessico. • usa la lingua italiana, ar-
bale di una storia ascoltata.
• ascolta e comprende nar-
emozioni.
la lampadina emozionata e
razioni;
minare le emozioni del per-
sonaggio.
ricchisce e precisa il pro-
prio lessico.
La conoscenza del mondo torce colorate per scoprire della luce bianca. • osserva con attenzione i
Luce.
• Magie di luce: giochi con • Scoprire la composizione Il bambino:
la composizione della luce
fenomeni naturali, accor-
gendosi dei loro cambia-
bianca.
menti.
16 Progetto TRE-SEI Gulliver