Page 21 - DEMO TS - Progettazione a.s.25-26
P. 21
NOVEMBRE Diversi, speciali e con gli stessi diritti
PROGETTO 1 di Paola SACCHI
3 ANNI
3 ANNI
4 ANNI Pezzetti diversi, un solo puzzle
4 ANNI
Contenuti Attività Obiettivi di apprendimento Traguardi di competenza
Identità • Tanti come i fiori: personaliz- • Sviluppare l’identità perso- Il bambino:
personale. zazione di un fiore a scelta, nale. • sviluppa il senso dell’iden-
Diritti dei realizzazione di un cartellone • Riconoscersi parte di un tità personale;
bambini. collettivo e presentazione di gruppo avente gli stessi diritti. • pone domande su ciò che
sé stessi come fiori nel prato • Scoprire l’importanza di al- è bene o male, sulla giu-
di sezione.
Il sé e l’altro • Memory di sezione: costru- cuni diritti. stizia, e ha raggiunto una
prima consapevolezza dei
zione di un gioco con le foto
dei compagni. propri diritti e doveri.
• La valigia dei diritti: osserva-
zione guidata di oggetti e/o
immagini che rappresentano
diritti fondamentali.
Espressività
• Io ballo così e tu?: gioco in cui • Esprimersi attraverso la Il bambino:
Il corpo e il movimento corporea. proporre un modo personale danza. • vive pienamente la propria
di danzare da far imitare al
corporeità, ne percepisce
il potenziale comunicativo
gruppo.
ed espressivo.
Immagini, suoni, colori Composizioni • Ritratti “pazzi”: disegno di sé • Esprimere la propria creati- Il bambino:
con colori insoliti; composi-
vità con il materiale a dispo- • utilizza materiali e stru-
artistiche.
menti, tecniche espressive
zione di ritratti con materiale
sizione.
destrutturato.
e creative.
Forme di • Diritto a dire la mia: mini • Esprimere la propria opi- Il bambino:
comunicazione. dibattito sui giochi da fare a nione. • sa esprimere e comunicare
scuola. • Familiarizzare con lingue di- agli altri emozioni, sen-
verse.
• Saluti del mondo: sperimenta-
timenti, argomentazioni
I discorsi e le parole zione di saluti in varie lingue. attraverso il linguaggio
verbale che utilizza in
differenti situazioni co-
municative;
• scopre la presenza di lin-
gue diverse, riconosce e
sperimenta la pluralità dei
linguaggi.
La conoscenza del mondo scoperte pone: sperimentazione del e motivazione a esperimenti • raggruppa e ordina oggetti
• Diversi come le bolle di sa- • Partecipare con attenzione Il bambino:
Piccole
e materiali secondo criteri
gioco con le bolle di sapone,
scientifiche.
scientifici.
diversi, ne identifica al-
analisi “scientifica” e con-
cune proprietà.
fronto tra bolle.
20
20 Progetto TRE-SEI Gulliver