Page 16 - DEMO TS - Progettazione a.s.25-26
P. 16
Arriva l’autunno! OTTOBRE
di Claudia GATTELLA PROGETTO 1
3 ANNI
3 ANNI
5 ANNI Autunno nel bosco
5 ANNI
Contenuti Attività Obiettivi di apprendimento Traguardi di competenza
Collaborazione. • Copertina gentile: realizza- • Partecipare attivamente a un Il bambino:
Il sé e l’altro zione in gruppo di una co- lavoro di gruppo rispettando • riflette, si confronta, di-
scute con gli adulti e con
perta patchwork come gesto
le regole.
di cura per gli animali del
bosco che vanno in letargo. gli altri bambini.
Schema • Io sono albero: attività di per- • Riconoscere e denominare Il bambino:
cezione del proprio schema
le parti del corpo su di sé e • riconosce il proprio corpo,
corporeo.
Il corpo e il movimento • Elaborazione grafica della fi- • Riprodurre la figura umana le sue diverse parti e rap-
corporeo e associazione con
sugli altri.
le parti dell’albero.
presenta il corpo.
nelle sue parti essenziali.
gura umana.
Teatro. • Costruzione di lanterne au- • Sviluppare capacità creative Il bambino:
tunnali. ed espressive. • utilizza materiali e stru-
menti, tecniche espressive
• Teatrino del bosco: realizza- • Realizzare manufatti con ma-
Immagini, suoni, colori zione e animazione di burat- teriali di recupero. e creative;
tini relativi a personaggi che • Partecipare con attenzione • inventa storie e sa espri-
abitano il bosco.
merle attraverso la dram-
agli spettacoli teatrali dei
compagni.
matizzazione;
• segue con curiosità e pia-
cere spettacoli di vario
tipo.
• Ascolto della storia La signora • Comprendere una storia Il bambino:
Lessico
I discorsi e le parole d’autunno. • Individuazione di parole me- • Arricchire il proprio lessico. • ascolta e comprende nar-
Nebbia va allo stadio e attività
ascoltata.
di comprensione.
razioni;
• arricchisce e precisa il
teorologiche e loro utilizzo in
racconti personali. proprio lessico.
Ordinamenti e • La matematica è ovunque: • Utilizzare concetti topolo- Il bambino:
classificazioni. attività logico-matematiche a • Classificare elementi in base • individua le posizioni di
gici.
La conoscenza del mondo a criteri vari. • raggruppa e ordina oggetti
oggetti e persone nello
tema autunnale.
spazio;
e materiali secondo criteri
diversi, ne identifica al-
cune proprietà, confronta
e valuta quantità; utilizza
simboli per registrarle.
15
Progetto TRE-SEI Gulliver
Progetto TRE-SEI Gulliver 15