Page 13 - DEMO TS - Progettazione a.s.25-26
P. 13

SETTEMBRE                       Atelier del gioco


      PROGETTO 2                    di Paola SACCHI







                  3 ANNI
                  3 ANNI
                  5 ANNI               Piccoli costruttori all’opera
                  5 ANNI



                   Contenuti               Attività          Obiettivi di apprendimento Traguardi di competenza

                Giochi           • Officina degli amici: attività  • Progettare e costruire un  Il bambino:
                cooperativi.       in piccoli gruppi per costru-  gioco in collaborazione con  • gioca in modo costruttivo
                                                               i compagni.
            Il sé   e l’altro      ire giochi nuovi a partire da   • Rispettare le opinioni altrui.  e creativo con gli altri, sa
                                                                                          argomentare, confron-
                                   quelli vecchi o rotti.
                                 • Organizzazione di una grande
                                   fiera delle invenzioni.                                tarsi, sostenere le proprie
                                                                                          ragioni con adulti e bam-
                                                                                          bini.
                Collaborazione.  • Pezzi a raccolta: percorso mo- • Collaborare con i compagni  Il bambino:
                                   torio in cui recuperare ele-
                Equilibrio.
                                                               per il raggiungimento di uno  • interagisce con gli altri nei
            Il corpo e   il movimento  • Percorso in cui trasportare   • Controllare il gesto motorio  • prova piacere nel mo-
                                   menti da portare al laborato-
                                                                                          giochi di movimento;
                                                               scopo comune.
                                   rio per costruire un oggetto.
                                                                                          vimento e sperimenta
                                                               per mantenere l’equilibrio.
                                   pezzi tenuti in equilibrio su
                                                                                          schemi posturali e motori.
                                   una parte del corpo o su un
                                   vassoio.
                Composizioni
                                 • Composizione di mandala  • Utilizzare diversi materiali  Il bambino:
            Immagini,   suoni, colori  simmetriche.  con pezzi meccanici (viti,   per produrre elaborati.  • utilizza materiali e stru-
                                   bulloni, ingranaggi…).
                                                                                          menti, tecniche espressive
                                                                                          e creative.


                Narrazione e     • Aiutiamo il professor Molla- • Esporre con parole proprie e  Il bambino:
                documentazione.    Molla: ascolto di lettere di un   con un disegno un progetto. • ascolta e comprende nar-
                                   simpatico inventore che ha bi-                       • usa il linguaggio per pro-
                                                                                          razioni;
                                   sogno di aiuto per sistemare le
            I discorsi   e le parole   sue invenzioni; realizzazione                      gettare attività e per defi-
                                   del quaderno dell’inventore
                                                                                          nirne regole.
                                   con le soluzioni trovate.
                                 • Presentazione, attraverso il
                                   disegno e le parole, di un gio-
                                   cattolo immaginario di pro-
                                   pria invenzione.

                Problem solving.  • Esplorazione delle postazioni  • Sviluppare il pensiero logico  Il bambino:
                Classificazioni.   di gioco in cui si trovano og-  e il problem solving.  • si interessa a macchine e
            La conoscenza   del mondo  • Classificazione dei pezzi di   più attributi.   • raggruppa e ordina oggetti
                                   getti e pezzi vari da smontare  • Classificare in base a uno o
                                                                                          strumenti tecnologici, sa
                                                                                          scoprirne le funzioni e i
                                   o da rimontare.
                                                                                          possibili usi;
                                   oggetti smontati (per forma,
                                                                                          e materiali secondo criteri
                                   materiale, funzione…).
                                                                                          diversi, ne identifica al-
                                                                                          cune proprietà.


      12      Progetto TRE-SEI Gulliver
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18