Page 18 - DEMO TS - Progettazione a.s.25-26
P. 18

Emozioni in gioco                        OTTOBRE


                                                                     di Sofia SCALERA     PROGETTO 2







                  3 ANNI
                  3 ANNI
                 4 ANNI                Emozionando
                 4 ANNI



                    Contenuti              Attività          Obiettivi di apprendimento Traguardi di competenza

                Emozioni ed        • La statua delle emozioni:  • Riconoscere e condividere  Il bambino:
            Il sé   e l’altro  empatia.  interpretazione motoria   le emozioni proprie e altrui. • percepisce i propri sen-
                                                                                          timenti, sa esprimerli in
                                    statica di un’emozione
                                    nominata dall’insegnante
                                                                                          guato.
                                    e conversazione relativa.                             modo sempre più ade-
                Mimica facciale e   • Il semaforo delle emozioni:  • Sviluppare l’autocontrollo  Il bambino:
                                    gioco motorio in cui inter-
                                                                                        • prova piacere nel mo-
                                                              della mimica facciale.
                postura.
            Il corpo e   il movimento  • Attività per individuare sul   e associarle a stati emotivi.  • riconosce il proprio corpo,
                                    pretare emozioni a partire  • Riconoscere le parti del corpo
                                                                                          vimento e sperimenta
                                                                                          schemi posturali e motori;
                                    dai colori del semaforo.
                                                                                          le sue diverse parti.
                                    corpo umano dove si sen-
                                    tono le emozioni.
                Emozioni, arte e   • Pittura emozionale: ascolto  • Esprimere con i colori le  Il bambino:
                musica.             di musiche diverse (allegra,   proprie emozioni su stimoli  • utilizza materiali e stru-
            Immagini,   suoni, colori  • Maschere delle emozioni:   co-pittoriche per la realizza-  e creative.
                                                              musicali.
                                    malinconica, ecc.) e pittura
                                                                                          menti, tecniche espressive
                                    libera ispirata dagli stimoli  • Utilizzare tecniche grafi-
                                    emotivi.
                                                              zione di un elaborato.
                                    realizzazione di maschere
                                    che rappresentano cia-
                                    scuna un’emozione.                                  Il bambino:

                Drammatizzazione. • Drammatizzazione a cop- • Improvvisare dialoghi.
            I discorsi   e le parole   pie in cui indossare le ma-                      • usa la lingua italiana, ar-
                                    schere delle emozioni per
                                                                                          ricchisce e precisa il pro-
                                    improvvisare scenette.
                                                                                          prio lessico;
                                                                                        • sperimenta drammatizza-
                                                                                          zioni.
                Classificazioni.   • Sotto la lente: osservazione  • Classificare elementi in base  Il bambino:
            La conoscenza   del mondo  • Le macchine delle emo-  riali di recupero.       e materiali secondo criteri
                                                              a criteri dati.
                                    di immagini che rappresen-
                                                                                        • raggruppa e ordina oggetti
                                    tano stati d’animo diversi e  • Progettare oggetti con mate-
                                    loro classificazione.
                                                                                          diversi.
                                    zioni: costruzione di og-
                                    getti utili a gestire le emo-
                                    zioni.










                                                                                                               17
                                                                                             Progetto TRE-SEI Gulliver
   13   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23