Page 22 - DEMO TS - Progettazione a.s.25-26
P. 22

Diversi, speciali e con gli stessi diritti                                     NOVEMBRE


                                                                      di Paola SACCHI     PROGETTO 1





                  3 ANNI
                  3 ANNI
                  5 ANNI               Ognuno ha la sua impronta
                  5 ANNI



                   Contenuti             Attività           Obiettivi di apprendimento Traguardi di competenza

                Identità        • Caccia al diritto: caccia al  • Scoprire l’importanza di al- Il bambino:
                personale.        tesoro in piccoli gruppi per   cuni diritti fondamentali.  • sviluppa il senso dell’iden-
                Attitudini        trovare oggetti nascosti in aula  • Riconoscersi parte di un   tità personale;
                personali.        sezione e riflessione per asso-  gruppo avente gli stessi diritti. • pone domande su ciò che
                                  ciare ognuno a un diritto.
            Il sé   e l’altro  Diritti dei   • Diversi… ma tutti amici: ri-  • Riconoscere  la diversità   è bene o male, sulla giu-
                                                              come valore e fonte di arric-
                bambini.
                                                                                         stizia, e ha raggiunto una
                                  flessione sulle differenze fi-
                                                                                         propri diritti e doveri.
                                  siche, di abilità e carattere;   chimento.             prima consapevolezza dei
                                  gioco in cui individuare un
                                  compagno diverso da sé in
                                  qualcosa.
                Igiene          • Diritto alla salute: percorso  • Comprendere l’importanza  Il bambino:
                                                              dell’igiene personale per la  • adotta pratiche corrette di
                                  in cui simulare le azioni di
                personale e
            Il corpo e   il movimento  diritto alla   • Lavaggio a squadre di una   salute.  cura di sé, di igiene.
                                  lavaggio del corpo.
                salute.
                                  dentiera gigante.




            Immagini,   suoni, colori  Mimo.  • Il mimo dei diritti: improv- • Rappresentare situazioni at- Il bambino:
                                  visazione di brevi scenette
                                                              traverso il corpo e l’espressi- • inventa storie e sa espri-
                                                                                         merle attraverso la dram-
                                                              vità mimica.
                                  a coppie su un diritto da far
                                                                                         matizzazione.
                                  indovinare ai compagni.

                Forme di        • Spot dei diritti: realizzazione  • Esprimere messaggi signifi- Il bambino:
                comunicazione     collettiva di un video per sot-  cativi attraverso il linguaggio  • sa esprimere e comunicare
                                                                                         agli altri emozioni, sen-
                sociale.
                                                              verbale, corporeo e visivo.
                                  tolineare l’importanza di tute-
            I discorsi   e le parole   lare i diritti dei bambini.                       timenti, argomentazioni
                                                                                         attraverso il linguaggio
                                                                                         verbale che utilizza in
                                                                                         differenti situazioni co-
                                                                                         municative;
                                                                                        • riconosce e sperimenta la
                                                                                         pluralità dei linguaggi.

            La conoscenza   del mondo  digitali.  le impronte: attività per rile-  fisiche che rendono unico  • osserva con attenzione il
                Impronte
                                • Come detective, esaminiamo  • Rilevare le caratteristiche  Il bambino:
                                                              l’essere umano.
                                                                                         suo corpo.
                                  vare le differenze tra la pro-
                                  pria impronta digitale e quella
                                  dei compagni.





                                                                                                              21
                                                                                             Progetto TRE-SEI Gulliver
                                                                                             Progetto TRE-SEI Gulliver    21
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27