Page 24 - DEMO TS - Progettazione a.s.25-26
P. 24
L’albero dei sogni NOVEMBRE
di Anna LISI PROGETTO 2
4 ANNI
4 ANNI Albero delle meraviglie
3 ANNI
3 ANNI
Contenuti Attività Obiettivi di apprendimento Traguardi di competenza
Comunicazione • L’albero della saggezza: al- • Sviluppare la capacità di Il bambino:
positiva. lestimento sotto un albero di ascoltare e rispettare il turno • gioca in modo costruttivo
Riconciliazione. un angolo della pace in cui di parola. e creativo con gli altri;
Il sé e l’altro gestire conflitti; simulazione • Utilizzare semplici strategie • riflette, si confronta, di-
per gestire momenti di con-
scute con gli adulti e con
di piccoli litigi per scoprire
come risolverli.
gli altri bambini e comin-
flitto e ristabilire la calma.
cia a riconoscere la reci-
procità di attenzione tra
chi parla e chi ascolta.
• Come una foglia: interpre- • Eseguire movimenti per rap- Il bambino:
Potenzialità
Il corpo e il movimento espressive del tazione motoria dei movi- presentare elementi naturali. • vive pienamente la propria
corporeità, ne percepisce
menti delle foglie (foglie che
corpo.
cadono, mulinelli di foglie,
il potenziale comunicativo
ed espressivo.
ecc.).
Sonorità degli • Sinfonia dell’albero: uso di • Esplorare le potenzialità Il bambino:
sonore di oggetti di uso co- • scopre il paesaggio sonoro
oggetti.
materiali e strumentini per ri-
Immagini, suoni, colori • Realizzazione di un albero • Partecipare attivamente alla • utilizza materiali e stru-
attraverso attività di perce-
mune.
produrre i suoni della natura.
zione e produzione musi-
artistico con “frutti speciali”.
costruzione di un elaborato
cale utilizzando oggetti;
collettivo.
menti, tecniche espressive
e creative.
Sviluppo • L’albero che sognava: ascolto • Comprendere il senso glo- Il bambino:
bale di una storia ascoltata.
di storie con alberi protago-
• ascolta e comprende nar-
linguistico.
I discorsi e le parole • L’albero delle frasi: compo- comporre frasi semplici a • usa la lingua italiana, ar-
razioni;
nisti e relativa conversazione. • Sviluppare la capacità di
sizione di frasi a partire da
ricchisce e precisa il pro-
partire da una sequenza di
immagini nascoste dietro le
prio lessico;
foglie di un albero murale. immagini. • si misura con la creatività
e la fantasia.
Pensiero • L’albero delle invenzioni: pro- • Progettare oggetti con mate- Il bambino:
creativo. gettazione di oggetti e stru- riali naturali e di recupero. • osserva con attenzione i
Aria. menti con materiali naturali • Sperimentare e osservare fe- fenomeni naturali.
La conoscenza del mondo • Aria in azione: osservazione
nomeni naturali.
e oggetti di recupero.
di un alberello artificiale con
dei nastri legati che si muo-
vono con il vento e ipotesi su
cosa li sposta.
• Costruzione di “macchine”
del vento.
23
Progetto TRE-SEI Gulliver