Page 26 - DEMO TS - Progettazione a.s.25-26
P. 26
Aspettando Natale DICEMBRE
di Claudia GATTELLA PROGETTO 1
icembre è un mese speciale, in cui l’attesa si trasforma menti di festa e scoprono anche come l’attesa e le celebra-
Din esperienza attiva e condivisa. In questo progetto, l’at- zioni si esprimano in culture diverse, grazie all’esplorazione
tesa diventa occasione per educare alla cura, alla gentilezza di tradizioni natalizie del mondo.
e alla partecipazione, attraverso attività creative, motorie, Il percorso valorizza i gesti che uniscono, le piccole re-
musicali e narrative. I bambini vivono rituali quotidiani che sponsabilità e la meraviglia delle cose fatte con le proprie
danno senso al tempo che passa, costruiscono insieme mo- mani.
3 ANNI
3 ANNI
3 ANNI Natale in tutti i sensi
3 ANNI
Contenuti Attività Obiettivi di apprendimento Traguardi di competenza
Il dono. • Il cesto dei tesori: realizza- • Partecipare attivamente a mo- Il bambino:
zione di piccoli doni da con- menti di condivisione. • gioca in modo costruttivo
segnare ai compagni.
e creativo con gli altri;
Il sé e l’altro • Conversazione sulle emo- • Esprimere le emozioni legate • percepisce le proprie esi-
al dono.
zioni provate nel fare un
dono e nel riceverlo. genze e i propri sentimenti,
sa esprimerli in modo sem-
pre più adeguato.
• Quale renna sta suonando?: • Individuare la parte del corpo Il bambino:
Orecchio e
Il corpo e il movimento udito. gioco per individuare la pro- che permette di ascoltare • riconosce il proprio corpo
venienza delle fonti sonore
suoni.
e le sue diverse parti.
e scoprire il modo in cui si
percepiscono.
Immagini, suoni, colori Colori natalizi e • Le luci di Natale: partecipa- • Discriminare colori e mate- Il bambino:
materiali.
riali.
• utilizza materiali e stru-
zione alla composizione di
menti, tecniche espressive
• Utilizzare carta e materiali
ghirlande di luci natalizie.
• Co-costruzione di un elfo di
di diverso tipo per elaborati
e creative.
creativi.
Natale con carta e materiali
di diverso tipo.
Ascolto e • Animazione di una fila- • Memorizzare e interpretare Il bambino:
• usa la lingua italiana, ar-
strocca sul Natale.
brevi testi poetici.
memorizzazione.
I discorsi e le parole • Memorizzazione di un testo • Sviluppare la capacità di ricchisce e precisa il pro-
prio lessico;
ascolto e attenzione.
poetico.
• Ascolto attivo della storia Il • Riferire gli elementi essenziali • sperimenta rime, filastroc-
bosco della signora Nuss per
analogie tra i suoni e i si-
mettere in gioco i sensi; atti- di una storia ascoltata. che, cerca somiglianze e
vità di comprensione. gnificati.
I cinque sensi. • Esplorazione tattile di un li- • Utilizzare i cinque sensi per Il bambino:
La conoscenza del mondo • Il gusto del Natale: discri- che di elementi esplorati. e materiali secondo criteri
bro natalizio e visiva delle
rilevare semplici caratteristi- • raggruppa e ordina oggetti
decorazioni di Natale.
diversi, ne identifica al-
minazione di sapori (dolce
cune proprietà.
e salato).
• Esplorazione olfattiva degli
odori riconducibili al bosco.
25
Progetto TRE-SEI Gulliver