Page 8 - DEMO TS - Progettazione a.s.25-26
P. 8
Pirati gentili sull’isola dell’amicizia SETTEMBRE
di Giorgia MORETTI PROGETTO 1
inizio dell’anno scolastico rappresenta per i bambini duttore che unisce attività esplorative, motorie, espressive
L’della scuola dell’infanzia un momento delicato e si- e relazionali, favorendo l’inserimento sereno, la riscoperta
gnificativo, fatto di emozioni contrastanti: entusiasmo per della vita di sezione e la costruzione del senso di apparte-
le nuove scoperte, curiosità per gli spazi e i materiali, ma nenza al gruppo.
anche timori legati alla separazione dalla famiglia o alla Nel corso delle prime settimane, bambine e bambini saranno
ripresa delle abitudini scolastiche dopo la pausa estiva. Il coinvolti in giochi di conoscenza, narrazioni, rituali condivi-
progetto nasce con l’obiettivo di accompagnare i bambini in si e attività collaborative che li porteranno a vivere la sezione
questo delicato momento attraverso un’esperienza ludica, come “un’isola dell’amicizia”, dove si impara a salutare, a
simbolica e ricca di significato. cooperare, a riconoscersi come parte di una ciurma acco-
La metafora del viaggio dei pirati gentili diventa il filo con- gliente e rispettosa.
3 ANNI
3 ANNI
3 ANNI Una ciurma in partenza!
3 ANNI
Contenuti Attività Obiettivi di apprendimento Traguardi di competenza
Giochi di • Giochi e filastrocche fina- • Imparare i nomi dei com- Il bambino:
Il sé e l’altro conoscenza. lizzati alla conoscenza di sé pagni e degli adulti di rife- • gioca in modo costruttivo
stessi e degli altri.
rimento.
Le routine.
e creativo con gli altri.
• Routine del mattino (appello • Segnalare la propria presenza
e presenze). con un simbolo.
• Danza dei pirati: sperimenta- • Imitare gesti e movimenti Il bambino:
Giochi di
Il corpo e il movimento movimento. zione di semplici movimenti • Sperimentare le potenzialità • vive pienamente la propria
dell’insegnante.
corporeità, ne percepisce
a ritmo di musica.
il potenziale comunicativo
espressive del corpo.
ed espressivo.
Immagini, suoni, colori Simboli di • Decorazione di una bandana • Sperimentare tecniche di pit- Il bambino:
tura.
• utilizza materiali e stru-
con lo stampo delle mani.
appartenenza a
un gruppo.
menti, tecniche espressive
• Individuare un colore e no-
e creative.
minarlo.
I discorsi e le parole Parole e modi • Ascolto di una storia a tema • Comprendere il senso glo- Il bambino:
• ascolta e comprende nar-
per salutarsi.
piratesco e relativa compren-
bale di una storia ascoltata.
• Associare gesti a parole.
razioni.
sione.
• Gioco dei saluti pirateschi.
La conoscenza del mondo Primi • Giochi di classificazione in • Raggruppare oggetti in base Il bambino:
raggruppamenti
a un attributo.
• raggruppa e ordina oggetti
base al colore.
e materiali secondo criteri
di oggetti.
diversi.
7
Progetto TRE-SEI Gulliver