Page 5 - DEMO TS - Progettazione a.s.25-26
P. 5

postazione più “tradizionale”, ma con proposte di lavoro
                                                               sempre originali e agganciate ad aree di interesse dei bam-
                                                               bini; il Progetto 2 presenta un’impostazione più “innova-
                                                               tiva”, con spunti di lavoro che prevedono, in ottica STEAM,
                                                               anche l’utilizzo delle tecnologie e della didattica labora-
                                                               toriale.
                                                               I percorsi di entrambi i progetti sono strutturati tenendo
                                                               conto delle tre fasce di età, con lo scopo di essere fruibili
                                                               da scuole funzionanti con sezioni sia omogenee sia eteroge-
                                                               nee, ma anche per attività di intersezione o “intrasezione”,
                                                               in relazione alle progettualità dei singoli contesti.
                                                               Occorre ricordare che offrire spunti di lavoro da contestua-
                                                               lizzare e rimodulare consente di valorizzare le competenze
                                                               di ogni insegnante e dei gruppi di lavoro interni alle scuole,
                                                               poiché a loro spetta tradurre le proposte in attività specifi-
                                                               che nel lavoro quotidiano con i bambini. Anche le schede
                                                               operative vanno intese come un’esemplificazione di propo-
                                                               ste, avendo ben presente che la conquista delle competenze
                                                               passa da esperienze dirette, ragionate e sperimentate con
                                                               più linguaggi e canali sensoriali e che le schede operative
                                                               assumono significato solo se si configurano come momento
                                                               di sintesi delle concettualizzazioni.
                                                               Ogni mese è corredato da un titolo-tema, con diversi sug-
                                                               gerimenti didattici da realizzare. Alcune proposte del Pro-
                                                               getto 1 seguono il calendario stagionale (numeri di ottobre,
                                                               gennaio, aprile e maggio) e di eventi speciali.
                                                               La rivista offre anche la progettazione didattica per le se-
                                                               zioni primavera, per i laboratori di Inglese e per l’insegna-
                                                               mento della Religione Cattolica.
                              © Freepik.com

                                         Progetto 1                                 Progetto 2

            Settembre      Pirati gentili sull’isola dell’amicizia    Atelier del gioco

            Ottobre        Arriva l’autunno!                          Emozioni in gioco

            Novembre       Diversi, speciali e con gli stessi diritti  L’albero dei sogni

            Dicembre       Aspettando Natale                          Contiamo la magia del Natale

            Gennaio        Il respiro freddo dell’inverno             Dal punto alla linea

            Febbraio       Mi muovo, scopro e cresco                  Un mondo di frutta

            Marzo          Viva l’Italia                              Torte d’autore: un viaggio di scoperte

            Aprile         Sveglia, è primavera!                      Esploriamo con Betta la formica

            Maggio         Nel vento caldo dell’estate                Dove c’è il mare

        4     Progetto TRE-SEI Gulliver
   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10