Page 60 - DEMO TS - Progettazione a.s.25-26
P. 60

Dove c’è il mare                     MAGGIO


                                                                di Annalisa DELL’ANNO     PROGETTO 2







                  3 ANNI
                  3 ANNI
                 4 ANNI                Arrivano i gabbiani
                 4 ANNI



                   Contenuti             Attività           Obiettivi di apprendimento Traguardi di competenza

                Consapevolezza  • Vola solo chi osa farlo!: gioco  • Sviluppare un’immagine po- Il bambino:
                di sé.            di simulazione del primo volo   sitiva di sé attraverso semplici  • gioca in modo costruttivo
                Socializzazione.  di un gabbiano per superare   conquiste.               e creativo con gli altri;
                                  ostacoli e vincere le paure.
            Il sé   e l’altro   • Macchie grigie e bianche   • Interagire positivamente con  • sviluppa il senso dell’iden-
                                                                                         tità personale, percepisce
                                                              i compagni nei giochi.
                                  danzano nel vento: “volo” di
                                  gruppo.                                                le proprie esigenze e i pro-
                                                                                         pri sentimenti, sa espri-
                                                                                         merli in modo sempre più
                                                                                         adeguato.

                Collaborazione. • A pesca di aringhe!: gioco  • Collaborare con i compagni  Il bambino:
                                  motorio a coppie.
                                                              per il raggiungimento di uno  • interagisce con gli altri nei
                Schemi motori
            Il corpo e   il movimento  di base.  • Gabbiani avventurosi: per-  scopo comune.  giochi di movimento;
                                  corso a tappe in cui sperimen- • Sperimentare e consolidare  • prova piacere nel mo-
                                                              diversi schemi motori di base.
                                  tare schemi motori di base.
                                                                                         vimento e sperimenta
                                                                                         schemi posturali e motori.


            Immagini,   suoni, colori  Laboratori   • Realizzazione di un gabbiano  • Sperimentare tecniche grafi- Il bambino:
                                                                                        • utilizza materiali e stru-
                creativi.
                                                              co-pittoriche diverse.
                                  individuale con diverse tec-
                                                            • Scoprire le potenzialità dei
                                                                                         menti, tecniche espressive
                                  niche.
                                • Mi metto le ali: costruzione
                                                                                         e creative.
                                                              materiali.
                                  e decorazione di un costume
                                  da gabbiano.
                Possibilità     • Mi è sembrato di sentire un…:  • Riconoscere suoni e rumori. Il bambino:
                                  ascolto di un paesaggio so- • Controllare l’emissione della  • ascolta e comprende nar-
                espressive della
            I discorsi   e le parole   voce.  • Sperimentazione di timbri e  • Comprendere il senso glo- • usa la lingua italiana, ar-
                                                                                         razioni;
                                                              voce.
                                  noro.
                Analisi del
                                                                                         ricchisce e precisa il pro-
                                                              bale di una storia ascoltata.
                lessico.
                                  volume di voce diversi.
                                • Ascolto di uno stralcio della
                                  Storia di una gabbianella e del                        prio lessico.
                                  gatto che le insegnò a volare.
                                • Il gabbiano ha…: osserva- • Rilevare le caratteristiche di  Il bambino:
                Osservazione
            La conoscenza   del mondo  e descrizione   • Gioco di associazione.  • Classificare secondo criteri   • osserva con attenzione gli
                                                              un essere vivente.
                                  zione e descrizione delle parti
                di un essere
                                  del corpo del gabbiano.
                                                                                         organismi viventi;
                                                              dati.
                vivente.
                                                                                        • raggruppa e ordina oggetti
                                                                                         e materiali secondo criteri
                                                                                         diversi.
                                                                                                               59
                                                                                             Progetto TRE-SEI Gulliver
   55   56   57   58   59   60   61   62   63   64   65