Page 59 - DEMO TS - Progettazione a.s.25-26
P. 59
MAGGIO Dove c’è il mare
PROGETTO 2 di Annalisa DELL’ANNO
l progetto propone un insieme di esperienze immersive teranno il punto di partenza per attività espressive, di dram-
Ipensate per stimolare la creatività e l’immaginazione dei matizzazione e di interpretazione, favorendo lo sviluppo di
bambini. Attraverso l’ascolto dei suoni del mare e l’esplo- conoscenze, abilità e competenze.
razione virtuale di paesaggi marini, i bambini verranno Il linguaggio sonoro, universale e immediato, permette di
guidati alla scoperta delle emozioni e delle sensazioni che coinvolgere tutti i bambini, superando eventuali barriere
l’ambiente marino può evocare. Queste suggestioni diven- linguistiche o difficoltà comunicative.
3 ANNI
3 ANNI
3 ANNI
3 ANNI Siam tutti pesci
Contenuti Attività Obiettivi di apprendimento Traguardi di competenza
Identità • La pesca dei pesci: gioco in • Riconoscersi nel gruppo di Il bambino:
cui riconoscere sé stessi e
personale.
appartenenza.
• gioca in modo costruttivo
Il sé e l’altro • Io sono, lui è: attività per sco- • Relazionarsi in maniera posi- • sviluppa il senso dell’iden-
gli altri.
e creativo con gli altri;
tiva con gli altri.
prire similitudini e differenze
tra sé e i compagni. tità personale.
Giochi di • La danza dei pesci: speri- • Interpretare elementi della Il bambino:
mentazione di semplici mo-
natura con gesti e movimenti. • vive pienamente la propria
movimento.
Il corpo e il movimento • A nuotar nel mar: giochi per • Sperimentare le potenzialità corporeità, ne percepisce
vimenti a ritmo di musica.
espressive del corpo.
il potenziale comunicativo
mimare i movimenti dei pe- • Partecipare attivamente a
ed espressivo.
sci.
un’attività motoria eserci-
• Attenti allo squalo: percorso
controllo.
motorio. tando l’attenzione e l’auto-
Attività • Il pesce Tito: realizzazione • Sperimentare tecniche espres- Il bambino:
Immagini, suoni, colori Digitopittura. • Con la mia mano…: realiz- menti, tecniche espressive
• utilizza materiali e stru-
sive.
laboratoriali.
di un pesciolino individuale
in 3D.
e creative.
zazione di pesciolini con
stampa del palmo della
mano.
Ascolto.
• Nel mare di…: ascolto e • Comprendere il senso glo- Il bambino:
I discorsi e le parole comprensione di storie a bale di una storia ascoltata. • ascolta e comprende nar-
razioni.
tema.
Raggruppamenti. • Pesci rossi e pesci…: giochi • Raggruppare oggetti in base Il bambino:
La conoscenza del mondo Osservazione e • Che cosa ha il pesce?: osser- • Sviluppare la capacità di enu- e materiali secondo criteri
Conteggi.
a un attributo.
• raggruppa e ordina oggetti
di classificazione in base al
colore.
diversi;
descrizione di un • Quanti pesci?: conteggio di
merare.
piccole quantità.
• Rilevare le caratteristiche di • osserva con attenzione gli
essere vivente.
un essere vivente.
organismi viventi;
vazione delle parti del corpo
tegie del contare.
del pesce. • ha familiarità con le stra-
58 Progetto TRE-SEI Gulliver