Page 64 - DEMO TS - Progettazione a.s.25-26
P. 64

In dialogo con l’amico Gesù                                  RELIGIONE


                                                                   di Rosalia MARIANI     CATTOLICA



             gni percorso del progetto di Religio-  Sarà dunque Gesù, il personaggio-guida
        One Cattolica sarà introdotto da alcu-  che presenterà in prima persona l’argo-
        ne domande poste dai bambini a Gesù.    mento di ciascun mese.
                                                                                                 3-4-5 ANNI

                 Percorso               Obiettivi                     Attività         Traguardi di competenza

                LASCIATE    • 3 ANNI                          • Scoperta e conversazione  Il bambino:
                CHE I       Esplorare l’ambiente scuola con cu-  guidata sulla figura di  • scopre nei racconti del
                BAMBINI     riosità e interesse e scoprire il piacere   Gesù.           Vangelo la persona e l’in-
                VENGANO  di essere accolti.                   • Ascolto dei passi biblici   segnamento di Gesù, da cui
                                                               di riferimento.
                            • 4 ANNI
                                                                                        apprende che Dio è Padre
                A ME!
             Settembre      Sperimentare forme di relazione acco- • Memorizzazione di una   di tutti e che la Chiesa è la
                                                               preghiera con parole e
                                                                                        comunità di uomini e donne
                            glienti e collaborative, tra pari e con
                                                                                        unita nel suo nome, per svi-
                            gli adulti.
                                                               gesti.
                            • 5 ANNI
                                                                                        sé e sperimentare relazioni
                            Riconoscere l’importanza dell’atten-  • Giochi di movimento per   luppare un positivo senso di
                                                               conoscersi.
                            zione all’altro e dell’ascolto.   • Attività grafico-pittorica   serene con gli altri.
                                                               per la realizzazione di un
                                                               puzzle.
                UN          • 3 ANNI                          • Ascolto del racconto bi- Il bambino:
                MONDO       Scoprire la varietà e la bellezza del   blico sulla Creazione e  • osserva con meraviglia ed
                                                               conversazione guidata.
                BELLO       Creato.                           • Visione di immagini o fil-  esplora  con curiosità  il
                                                                                        mondo, riconosciuto dai
                            • 4 ANNI
                DI CUI
             Ottobre  AVER   Intuire che bellezza e armonia del Cre-  mati a tema.      cristiani e da tanti uomini
                CURA
                                                                                        religiosi come dono di Dio
                            ato riflettono l’amore di Dio Creatore. • Gioco manipolativo con
                            • 5 ANNI
                                                               sabbia cinetica.
                            Comprendere che le bellezze del Cre- • Realizzazione di disegni   Creatore, per sviluppare sen-
                                                                                        timenti di responsabilità nei
                            ato sono doni di Dio Padre meritevoli   con forme geometriche.  confronti della realtà, abitan-
                            di rispetto, gratitudine, cura.                             dola con fiducia e speranza.
                IL SEGNO    • 3 ANNI                          • Ascolto del racconto bi- Il bambino:
                DI UNA      Intuire che il proprio comportamento   blico sul diluvio e sull’arca  • impara alcuni termini del
                GRANDE      origina risposte conseguenti all’inter-  della salvezza; conversa-  linguaggio cristiano, ascol-
                AMICIZIA    no del gruppo.                    • Visione di un filmato a   tando semplici racconti bi-
                                                               zione guidata.
                                                                                        blici, ne sa narrare i conte-
                            • 4 ANNI
             Novembre       Acquisire maggior autocontrollo e   tema.                   nuti riutilizzando i linguaggi
                            adottare atteggiamenti rispettosi per  • Gioco di improvvisa-
                                                                                        appresi, per sviluppare una
                            gli altri.
                                                               zione motoria e verbale.
                                                                                        comunicazione significativa
                            • 5 ANNI
                                                               e manipolativa per la
                            Interagire con i compagni, cogliendo   • Attività grafico-pittorica   anche in ambito religioso.
                            l’importanza delle parole, dei gesti,   costruzione dell’arca di
                            dei comportamenti che risultano ade-  Noè.
                            guati per coltivare l’amicizia.
                È NATALE    • 3 ANNI                          • Ascolto di brani biblici  Il bambino:
                            Cogliere il clima di attesa festosa che   sulla nascita di Gesù e  • riconosce alcuni linguaggi
                            caratterizza il periodo natalizio.
                                                               conversazione guidata.
                                                                                        simbolici e figurativi caratte-
             Dicembre       • 4 ANNI                          • Ascolto di canti natalizi.  ristici delle tradizioni e della
                                                                                        vita dei cristiani (segni, feste,
                            Riconoscere segni, simboli e perso- • Attività grafico-pittorica
                                                                                        preghiere, canti, gestualità,
                            naggi del Natale presenti nel Vangelo.
                                                               per la realizzazione di un
                            • 5 ANNI
                            Cogliere il messaggio cristiano del   gioco da tavola.      spazi, arte), per poter espri-
                                                                                        mere con creatività il proprio
                            Natale.                                                     vissuto religioso.
        63                                                                                   Progetto TRE-SEI Gulliver    63
                                                                                                               63
                                                                                             Progetto TRE-SEI Gulliver
   59   60   61   62   63   64   65   66   67