Page 54 - DEMO TS - Progettazione a.s.25-26
P. 54

Esploriamo con Betta la formica                                         APRILE


                                                               di Domenica IANNOTTA       PROGETTO 2







                  3 ANNI
                  3 ANNI
                 4 ANNI                Sperimento e racconto
                 4 ANNI



                   Contenuti             Attività           Obiettivi di apprendimento Traguardi di competenza

                Cooperazione.   • Attività cooperativa di esplo- • Cooperare nel gruppo rispet- Il bambino:
                Rispetto della    razione del giardino o di uno   • Sviluppare rispetto e curiosità   • gioca in modo costruttivo
                                                              tando regole condivise.
                                                                                         e creativo con gli altri, sa
                                  spazio naturale.
                natura.
            Il sé   e l’altro   • Conversazione per indivi-   verso la natura.           confrontarsi con adulti e
                                                                                         bambini.
                                  duare i comportamenti per
                                  rispettare la natura (non si re-
                                  cidono fiori, non si danneg-
                                  giano gli alberi, ecc.).
                Percorsi e      • In giro con Betta: percorsi mo- • Eseguire percorsi motori.  Il bambino:
                andature.
                                  tori strutturati per sperimen- • Consolidare gli schemi mo- • prova piacere nel mo-
            Il corpo e   il movimento  tare diverse andature.  tori di base.             vimento e sperimenta
                                                                                         schemi posturali e motori.






                Suoni della     • Suoni della natura: ascolto dei  • Esplorare le sonorità di un  Il bambino:
            Immagini,   suoni, colori  Strumentini   • Costruzione di uno strumen-  getto che riproduca un suono.  attraverso attività di perce-
                natura.
                                                              paesaggio.
                                  suoni della natura (pioggia,
                                                                                        • scopre il paesaggio sonoro
                                  vento, cinguettio degli uccel- • Progettare e costruire un og-
                                                                                         zione e produzione mu-
                musicali
                                  lini, fruscio di foglie, ecc.).
                                                                                         sicale utilizzando voce,
                autoprodotti.
                                  tino musicale che riproduca
                                  un suono della natura.                                 corpo e oggetti.
                                • Ascolto e comprensione di  • Ascoltare e comprendere una  Il bambino:
                Sequenze di
            I discorsi   e le parole   una storia.  • Ricostruzione della storia at-  • Descrivere le tavole illustrate   • usa la lingua italiana, ar-
                                                              breve storia ascoltata.
                                  una storia con protagonista
                                                                                         ricchisce e precisa il pro-
                                  Betta la formica.
                                                                                         prio lessico;
                                                              di una storia.
                                                                                        • ascolta e comprende nar-
                                  traverso immagini.
                                                                                         razioni, racconta storie.
                Dicotomia       • Osservazione di elementi na- • Osservare, classificare e con- Il bambino:
                                  turali (foglie, fiori o sassolini)
                grande/piccolo,   di dimensioni diverse e clas-  frontare elementi naturali per  • raggruppa e ordina oggetti
            La conoscenza   del mondo  • Esperimenti con farina, acqua   zioni di causa ed effetto at-  diversi, ne identifica al-
                causa/effetto.
                                                              dimensione.
                                                                                         e materiali secondo criteri
                                 sificazione in grandi e piccoli. • Comprendere semplici rela-
                                                                                         cune proprietà;
                                                              traverso l’esperienza diretta. • osserva con attenzione fe-
                                 colorata, bicarbonato e aceto
                                                                                         nomeni naturali.
                                 per scoprire relazioni di causa
                                 ed effetto; formulazione di
                                 ipotesi.


                                                                                                               53
                                                                                             Progetto TRE-SEI Gulliver
   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59