Page 49 - DEMO TS - Progettazione a.s.25-26
P. 49
MARZO Torte d’autore: un viaggio di scoperte
PROGETTO 2 di Giorgia MORETTI
3 ANNI
3 ANNI
5 ANNI La pasticceria delle invenzioni
5 ANNI
Contenuti Attività Obiettivi di apprendimento Traguardi di competenza
Cooperazione. • La torta perfetta: attività • Rafforzare il senso di appar- Il bambino:
Identità sociale. cooperativa in cui decidere tenenza al gruppo. • gioca in modo costruttivo
Il sé e l’altro con i compagni forma, deco- • Rispettare regole condivise e creativo con gli altri;
durante giochi e attività or- • riflette, si confronta, di-
razioni, ingredienti simbolici
per preparare una torta.
• Organizzazione di una festa ganizzate. scute con gli adulti e con
gli altri bambini.
di sezione.
Equilibrio • Consegna di torte: giochi di • Coordinare e controllare il Il bambino:
dinamico.
movimento nello spazio, an- • prova piacere nel mo-
equilibrio a ostacoli con uno
Il corpo e il movimento Brevi nozioni • Missione merenda sana: con- • Comprendere l’importanza di vimento e sperimenta
che in presenza di ostacoli.
o più elementi da trasportare.
schemi posturali e motori,
di sana
alimentazione.
un’alimentazione equilibrata.
versazione sui dolci come ali-
li applica nei giochi indi-
menti “speciali” e non quo-
viduali e di gruppo;
tidiani; gioco per andare a
caccia di merende salutari. • adotta pratiche corrette di
sana alimentazione.
Creatività. • Ideazione di una torta fan- • Sperimentare combinazioni Il bambino:
Immagini, suoni, colori cromatica. • I colori degli alimenti: rea- • Riconoscere e utilizzare i co- menti, tecniche espressive
tastica e rappresentazione
Ruota
di forme, colori e materiali a • utilizza materiali e stru-
scopo espressivo.
grafica.
e creative.
lori per classificare ed esplo-
lizzazione di una ruota cro-
matica alimentare con ingre-
dienti reali o disegnati. rare la realtà.
Scrittura • Ascolto e comprensione della • Comprendere storie ascol- Il bambino:
spontanea. storia a puntate La pasticceria • Arricchire il lessico. • ascolta e comprende nar-
tate.
volante di Nonna Vaniglia.
razioni;
I discorsi e le parole • Rituale della poesia: recita- • Esprimersi attraverso la scrit- • sperimenta rime, filastroc-
che;
tura spontanea.
zione di una formula in rima
prima delle attività.
• usa la lingua italiana, ar-
• Dolci versi: preparazione dei
biglietti di invito a una festa ricchisce e precisa il pro-
prio lessico.
di sezione a tema “torta e
poesia”.
Lievitazione. • Esperimenti con il lievito. • Sperimentare fenomeni scien- Il bambino:
La conoscenza del mondo logiche. • Cucina dei robot pasticcieri: • Associare numero a quantità. • segue correttamente un
• osserva fenomeni accor-
tifici legati agli alimenti.
Sequenze
• Torte matematiche: attività
gendosi dei loro cambia-
per giocare con numeri e fi- • Riconoscere e classificare fi-
menti;
Coding.
gure geometriche.
gure geometriche.
programmazione di un per- • Muoversi nello spazio sulla
percorso sulla base di in-
dicazioni.
base di indicatori spaziali.
corso su una mappa.
48 Progetto TRE-SEI Gulliver