Page 47 - DEMO TS - Progettazione a.s.25-26
P. 47
MARZO Torte d’autore: un viaggio di scoperte
PROGETTO 2 di Giorgia MORETTI
l progetto coniuga gioco, creatività e apprendimento • attività STEAM, in cui i bambini sperimentano lievita-
Iattraverso il tema, ricco e simbolico, del dolce. Le torte zioni, trasformazioni, coding unplugged, costruzioni e
sono il pretesto per attivare percorsi espressivi, narrativi, arte ispirata al cibo;
cooperativi e scientifici. Organizzato per fasce d’età, il • esperienze di cooperazione, per sviluppare identità e
progetto propone: competenze sociali;
• giochi simbolici, linguistici e narrativi, che favoriscono • educazione alimentare, per promuovere scelte consape-
l’espressione e l’immaginazione; voli e abitudini sane.
3 ANNI
3 ANNI
3 ANNI Pasticcieri per gioco
3 ANNI
Contenuti Attività Obiettivi di apprendimento Traguardi di competenza
Giochi • Gioco di ruolo in cui inter- • Riconoscere il proprio ruolo Il bambino:
Il sé e l’altro simbolici. pretare pasticciere e cliente; nel gioco. • gioca in modo costruttivo
drammatizzazione della pre- • Sviluppare la capacità di col-
e creativo con gli altri.
parazione di una torta e scam-
bio di battute simboliche. laborare e rispettare turni.
Percorsi a • Porta l’ingrediente al pastic- • Coordinare i movimenti del Il bambino:
corpo in relazione allo spa- • prova piacere nel mo-
ciere: percorso a ostacoli in
ostacoli.
Il corpo e il movimento cui trasportare piccoli oggetti zio. vimento e sperimenta
schemi posturali e motori,
da una parte all’altra.
li applica nei giochi indi-
viduali e di gruppo.
Sonorità degli • Sinfonia da cucina: sperimen- • Esplorare la musicalità di og- Il bambino:
oggetti. tazione sonora di utensili da getti di uso comune. • scopre il paesaggio sonoro
Immagini, suoni, colori • Esecuzione di brevi sequenze • utilizza materiali e stru-
cucina.
attraverso attività di per-
cezione;
sonore su indicazioni dell’in-
segnante.
menti, tecniche espressive
• È una torta: decorazione di
scatole con materiale di re- e creative.
cupero.
• Ascolto di filastrocche sui • Individuare parole che ri- Il bambino:
Rime.
I discorsi e le parole • Trova la rima: individuazione mano tra loro. • sperimenta rime.
dolci e riflessione sulle parole
che fanno rima tra loro.
di rime a partire dall’osserva-
zione di carte illustrate.
Forme
• Manipolazione di scatoline • Riconoscere alcune forme Il bambino:
La conoscenza del mondo geometriche. • Ecco il quadrato!: pittura di geometriche. • ordina oggetti e ne identi-
per scoprire il cubo.
fica alcune proprietà.
una faccia del cubo per la-
sciarne l’impronta.
• Realizzazione di torte con i
46 Progetto TRE-SEI Gulliver mattoncini da costruzione.