Page 43 - DEMO TS - Progettazione a.s.25-26
P. 43
FEBBRAIO Un mondo di frutta
PROGETTO 2 di Cristina SALI
5 ANNI
5 ANNI Frutta in viaggio
3 ANNI
3 ANNI
Contenuti Attività Obiettivi di apprendimento Traguardi di competenza
Giochi • Cerchio delle emozioni frut- • Esprimere le proprie emo- Il bambino:
relazionali. tate: esplorazione sensoriale zioni. • percepisce i propri sen-
di alcuni frutti e condivisione • Scoprire il piacere di fare un timenti, sa esprimerli in
delle emozioni provate. dono. modo sempre più ade-
Il sé e l’altro • Ti regalo un frutto: realizza- • Relazionarsi agli altri in guato;
modo sempre più adeguato. • si confronta, discute con
zione del disegno di un frutto
gli adulti e con gli altri
da donare ai compagni.
bambini e comincia a ri-
conoscere la reciprocità
di attenzione tra chi parla
e chi ascolta.
Schemi motori • Fruttodromo a squadre: gioco • Coordinare i propri movi- Il bambino:
dinamici.
menti con quelli dei com- • prova piacere nel mo-
a squadre con sagome di
Il corpo e il movimento Coreografia. • Danze tropicali dei frutti: mo- • Sperimentare coreografie. vimento e sperimenta
frutta.
pagni.
schemi posturali e motori,
vimento libero su basi musi-
li applica nei giochi indi-
cali ispirate ai Paesi dei frutti
viduali e di gruppo.
analizzati.
Mosaico. • Tombola dei frutti del mondo: • Sperimentare tecniche arti- Il bambino:
Immagini, suoni, colori • Mosaico d’arancia: compo- manualità fine. menti, tecniche espressive
• utilizza materiali e stru-
disegno dei quattro frutti ana-
stiche.
lizzati e realizzazione di car- • Sviluppare la precisione e la
e creative.
telle per il gioco collettivo.
sizione di un mosaico con
pezzetti di carta arancione.
Storie
• Racconto del frutto viaggia- • Partecipare attivamente alla Il bambino:
I discorsi e le parole collettive. tore: costruzione di una storia • Sviluppare il linguaggio e il
ideazione di una storia con • racconta e inventa storie.
personaggi fantastici.
collettiva che ha come prota-
Indovinelli.
gonista un frutto.
• Invenzione di indovinelli re-
lativi ai frutti. pensiero logico-creativo.
Confronti e • Frutti del mappamondo: asso- • Osservare, confrontare e clas- Il bambino:
classificazioni. ciazione di frutti al loro Paese • Individuare vantaggi e criti- • osserva con attenzione
sificare elementi.
La conoscenza del mondo • Confronto tra due frutti con cità di vari strumenti. • raggruppa e ordina oggetti
di provenienza.
elementi della natura;
compilazione di una scheda
e materiali secondo criteri
diversi;
di osservazione.
• Analisi di strumenti utili
• si interessa a macchine e
all’estrazione del succo da
scoprirne le funzioni e i
un frutto e individuazione di
possibili usi.
quelli più adatti allo scopo. strumenti tecnologici, sa
42 Progetto TRE-SEI Gulliver