Page 38 - DEMO TS - Progettazione a.s.25-26
P. 38
Mi muovo, scopro e cresco FEBBRAIO
di Domenica IANNOTTA PROGETTO 1
i muovo, scopro e cresco è un progetto educativo re, esprimersi, collaborare, scoprire e prendere coscienza
Mfinalizzato a promuovere nei bambini la conoscenza delle proprie emozioni e dei propri limiti. Attraverso atti-
di sé, del proprio corpo e dell’ambiente circostante attra- vità ludiche e creative, il bambino impara a percepirsi, a
verso il movimento, il gioco, l’osservazione e l’esperienza conoscere le proprie possibilità, a interagire con gli altri e
concreta. Il corpo, sin dai primi anni di vita, è il principale a compiere scelte orientate al benessere personale e collet-
strumento di relazione con il mondo. Muoversi non signi- tivo. Il progetto si articola in modo diverso per le tre fasce
fica solo sviluppare abilità motorie, ma anche comunica- d’età ed è pensato in continuità e progressione.
3 ANNI
3 ANNI
3 ANNI
3 ANNI Scopro me stesso e il mondo esterno
Contenuti Attività Obiettivi di apprendimento Traguardi di competenza
Collaborazione • Gioco simbolico e giochi in • Partecipare a giochi con re- Il bambino:
e condivisione. piccoli gruppi per sperimen- gole da rispettare. • gioca in modo costruttivo
Il sé e l’altro tare la collaborazione tra pari, • Condividere spontaneamente e creativo con gli altri;
le proprie emozioni con i • percepisce i propri sen-
il rispetto delle regole e la
compagni e gli adulti.
timenti, sa esprimerli in
condivisione delle emozioni.
modo sempre più ade-
guato.
Coordinazione • Mi muovo come…: imita- • Eseguire schemi motori di Il bambino:
base.
motoria.
• vive pienamente la propria
zione delle andature di al-
Il corpo e il movimento Orientamento. cuni animali (saltare come un • Sperimentare l’equilibrio e • sperimenta schemi postu-
corporeità, ne percepisce
l’orientamento nello spazio.
il potenziale comunicativo
coniglio, strisciare come un
ed espressivo;
serpente, camminare come
un orso...).
• La strada dei piedini: percorso
in cui eseguire varie andature. rali e motori.
Digitopittura.
• Mani in arte: esperienza di • Rappresentare alcune parti Il bambino:
Immagini, suoni, colori • Realizzazione della sagoma del corpo in modo creativo. • utilizza materiali e stru-
pittura con le mani.
menti, tecniche espressive
della propria mano.
e creative.
I discorsi e le parole Lessico. • Ascolto di letture animate e • Ampliare il lessico relativo a Il bambino:
Conversazione.
• usa la lingua italiana, ar-
interazione con l’insegnante.
corpo ed emozioni.
ricchisce e precisa il pro-
• Conversazione durante i gio-
chi per descrivere i movimenti
prio lessico;
eseguiti e le emozioni provate
agli altri emozioni.
durante le attività. • sa esprimere e comunicare
La conoscenza del mondo • Classificazione di immagini a un criterio dato. • raggruppa e ordina oggetti
Classificazione. • Facciamo la spesa: gioco • Classificare elementi in base Il bambino:
simbolico in cui discriminare
e materiali secondo criteri
frutta.
diversi, ne identifica al-
cune proprietà.
di cibo.
37
Progetto TRE-SEI Gulliver