Page 33 - DEMO TS - Progettazione a.s.25-26
P. 33

GENNAIO                         Il respiro freddo dell’inverno


      PROGETTO 1                    di Claudia GATTELLA







                  3 ANNI
                  3 ANNI
                 4 ANNI
                 4 ANNI                Colori freddi, pensieri caldi



                   Contenuti             Attività           Obiettivi di apprendimento Traguardi di competenza

                Appartenenza    • Stelline bianche: dramma- • Partecipare attivamente a  Il bambino:
            Il sé   e l’altro  al gruppo.  tizzazione in gruppo di un   un’attività di gruppo.  • gioca in modo costruttivo
                                                                                         e creativo con gli altri.
                                  racconto.



                Schemi          • Freeze: gioco in cui “diven- • Muoversi nello spazio a di- Il bambino:
                                  tare” dei pupazzi di neve.
                posturali
                                                              sposizione e fermarsi a un  • controlla l’esecuzione del
            Il corpo e   il movimento  dinamici e             comando.                   gesto, valuta il rischio, in-
                                                                                         teragisce con gli altri nei
                statici.
                                                                                         giochi di movimento.



            Immagini,   suoni, colori  Collage.  • Come Matisse: uso della tec- • Sperimentare alcune tecni- Il bambino:
                Colori caldi e
                                                              che artistiche.
                                  nica del collage per realizzare
                                                                                        • utilizza materiali e stru-
                freddi.
                                                            • Distinguere i colori caldi da
                                                                                         menti, tecniche espressive
                                  composizioni creative.
                                                              quelli freddi.
                                • Sperimentazione delle gra-
                                                                                         e creative.
                                  dazioni di colore e classifica-
                                  zione di colori caldi e freddi.
                Manipolazione  • Ascolto della storia La coperta  • Comprendere una storia  Il bambino:
                                                              ascoltata.
                                                                                        • usa la lingua italiana, ar-
                di racconti.
                                  grigia e la coperta bianca di
            I discorsi   e le parole   • Rielaborazione della storia   • Ideare parti di racconti per   • ascolta e comprende nar-
                                                                                         ricchisce e precisa il pro-
                                  Mario Lodi.
                                                              modificare una storia.
                                                                                         prio lessico;
                                  con modifica di alcune parti.
                                                                                         razioni, racconta e inventa
                                                                                         storie.
            La conoscenza   del mondo  • Formulazione di ipotesi e suc- • Fare ipotesi e verificarle.  • osserva con attenzione fe-
                Temperatura.
                                • Esperienza laboratoriale per  • Percepire differenti tempera- Il bambino:
                                  distinguere il caldo dal freddo.
                                                              ture in modo arbitrario.
                                                                                         nomeni, accorgendosi dei
                                  cessiva registrazione dei dati  • Registrare dati raccolti.
                                                                                         loro cambiamenti;
                                  raccolti.
                                                                                        • esegue misurazioni usando
                                                                                         strumenti alla sua portata.








        32
      32      Progetto TRE-SEI Gulliver
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38