Page 35 - DEMO TS - Progettazione a.s.25-26
P. 35

GENNAIO                         Dal punto alla linea


      PROGETTO 2                    di Cristina SALI




          l progetto Dal punto alla linea nasce dall’esigenza di ac-  bini di esplorare la dimensione grafica come strumento di
        Icompagnare i bambini e le bambine della scuola dell’in-  comunicazione, conoscenza e costruzione dell’identità. Il
        fanzia in un percorso espressivo, creativo e percettivo che   punto, inteso come primo contatto tra il bambino e il foglio,
        parte da un gesto minimo, il punto, e si espande verso la   tra il gesto e la superficie, si evolve in linea, poi in spazio e
        scoperta del segno, della forma, dello spazio e del colore.   infine in immagine, diventando veicolo di emozioni, narra-
        Attraverso attività diversificate, il progetto consente ai bam-  zioni ed esperienze condivise.



                  3 ANNI
                  3 ANNI
                 3 ANNI
                 3 ANNI                Scopro i punti



                   Contenuti             Attività           Obiettivi di apprendimento Traguardi di competenza

                Giochi di       • Noi come punti: realizza- • Riconoscersi come parte di  Il bambino:
                                                              un gruppo.
                                  zione di un cartellone con
            Il sé   e l’altro  gruppo.  • Gioco in cerchio con la palla.  • Creare legami attraverso il   • gioca in modo costruttivo
                                  nomi e fili colorati.
                                                                                         e creativo con gli altri.
                                                              gioco.

                Percorsi e      • Giochiamo sulla linea: mo- • Eseguire movimenti su indi- Il bambino:
                                                                                        • vive pienamente la propria
                                                              cazioni dell’insegnante.
                danza.
                                  vimenti e percorsi su linee
            Il corpo e   il movimento  Propriocezione.  • Danza dei punti: esecuzione   • Prendere coscienza del pro-  • controlla l’esecuzione del
                                  stabilite.
                                                                                         corporeità, ne percepisce
                                                                                         il potenziale comunicativo
                                                              prio corpo nello spazio.
                                  di movimenti con la musica.  • Sviluppare la motricità fine.
                                                                                         ed espressivo;
                                • Mettiamo i puntini: comple-
                                                                                         gesto, interagisce con gli
                                  tamento di immagini.
                                                                                         altri nella danza.
                Il punto.       • Disegno con i punti: utilizzo  • Sperimentare tecniche grafi- Il bambino:
            Immagini,   suoni, colori  • Il punto che balla: scrittura   suoni.         • sviluppa interesse per l’a-
                                                              co-pittoriche.
                                                                                        • sperimenta tecniche grafi-
                                  di materiali e tempera per
                                  rappresentazioni grafico-pit- • Associare segni grafici a
                                                                                         co-pittoriche;
                                  toriche.
                                                                                         scolto della musica.
                                  creativa di puntini su sotto-
                                  fondo musicale.
                                • Il libro del punto: ascolto di  • Comprendere una storia  Il bambino:
                Conversazione.
            I discorsi   e le parole   una storia animata e succes-  • Esprimersi in modo perti-  • comprende semplici nar-
                                                              ascoltata.
                                                                                         razioni;
                                  siva conversazione.
                                                                                        • arricchisce il proprio les-
                                                              nente all’argomento.
                                                                                         sico.
            La conoscenza   del mondo  Indicatori   • Punti vicini e lontani: osser- • Confrontare immagini e clas- Il bambino:
                                  vazione e classificazione di
                spaziali.
                                                              sificarle in base a dicotomie  • individua le posizioni
                                  immagini date.
                                                                                         di oggetti nello spazio,
                                                              (vicino/lontano).
                                                                                         usando termini come so-
                                • Il punto misterioso: gioco con  • Sviluppare il senso dell’or-
                                  indicazioni spaziali sopra/
                                                                                         pra/sotto, vicino/lontano.
                                                              dine spaziale.
                                  sotto, vicino/lontano.
      34      Progetto TRE-SEI Gulliver
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40