Page 34 - DEMO TS - Progettazione a.s.25-26
P. 34

Il respiro freddo dell’inverno                                   GENNAIO


                                                                  di Claudia GATTELLA     PROGETTO 1







                  3 ANNI
                  3 ANNI
                  5 ANNI
                  5 ANNI               Geometrie d’inverno



                   Contenuti             Attività           Obiettivi di apprendimento Traguardi di competenza

                Condivisione    • Pista di snowboard: gioco con  • Condividere spazi e materiali  Il bambino:
            Il sé   e l’altro  degli spazi.  le tempere in cui condividere   con i compagni.  • gioca in modo costruttivo
                                  il foglio con i compagni.
                                                                                         e creativo con gli altri.



                Sport.          • Olimpiadi invernali: imita- • Conoscere alcuni sport della  Il bambino:
                                                              stagione invernale.
                                                                                        • prova piacere nel mo-
                                  zione di movimenti tipici di
            Il corpo e   il movimento  alcuni sport invernali.  • Eseguire schemi motori e po-  vimento e sperimenta
                                                              sturali.
                                                                                         schemi posturali e mo-
                                                                                         tori, li applica nei giochi
                                                                                         individuali e di gruppo,
                                                                                         anche con l’uso di piccoli
                                                                                         attrezzi.

                Tessitura.
                                • Osservazione di immagini di  • Rappresentare graficamente  Il bambino:
            Immagini,   suoni, colori  • Stilisti per un giorno: realizza-  • Sperimentare materiali di-  • utilizza materiali e stru-
                                  paesaggi invernali per rile-
                                                              caratteristiche stagionali.
                                  varne le caratteristiche.
                                                                                         menti, tecniche espressive
                                                                                         e creative.
                                                              versi per realizzare un pro-
                                  zione di manufatti con l’uso
                                                              dotto originale.
                                  di ago, filo, stoffa, lana, ecc.
                Giochi          • Ascolto di poesie e filastroc- • Comprendere il significato  Il bambino:
                linguistici.
                                  che; giochi linguistici con le
                                                              globale di brevi testi poetici. • riconosce e sperimenta la
            I discorsi   e le parole   • Vocabolario delle stagioni:   • Arricchire il lessico attraverso   pluralità dei linguaggi, si
                                  parole dei testi.
                                                                                         misura con la creatività e
                                                              l’esplorazione ludica della
                                  illustrazione delle parole
                                                                                         la fantasia;
                                                              lingua.
                                  dell’inverno.
                                                                                        • usa la lingua italiana, ar-
                                                                                         ricchisce e precisa il pro-
                                                                                         prio lessico.
                                • Costruzione di fiocchi di neve  • Riconoscere figure geometri- Il bambino:
            La conoscenza   del mondo  geometriche.   • Quanti ne vedi?: gioco per   • Identificare la numerosità di   • raggruppa e ordina oggetti
                Figure
                                                              che piane.
                                  con l’uso di figure geometri-
                                                                                         e materiali secondo criteri
                Ordinamenti.
                                  che piane.
                                                                                         diversi, ne identifica al-
                                                              un piccolo gruppo di ele-
                                                                                         cune proprietà, confronta
                                                              menti senza contare.
                                  allenare le capacità visive e
                                                                                         e valuta quantità.
                                  di subitizing.



                                                                                                              33
                                                                                             Progetto TRE-SEI Gulliver
                                                                                             Progetto TRE-SEI Gulliver    33
   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39