Page 48 - DEMO TS - Progettazione a.s.25-26
P. 48
Torte d’autore: un viaggio di scoperte MARZO
di Giorgia MORETTI PROGETTO 2
3 ANNI
3 ANNI
4 ANNI
4 ANNI La torta delle meraviglie
Contenuti Attività Obiettivi di apprendimento Traguardi di competenza
Tradizioni • Buon non compleanno a noi: • Partecipare attivamente a Il bambino:
culinarie. drammatizzazione di una fe- un’attività collettiva con re- • gioca in modo costruttivo
e creativo con gli altri;
sta con torte finte e scambio
gole condivise.
Il sé e l’altro • Torta della nonna: osservazione • Riconoscere alcuni cibi legati • riconosce i più importanti
di auguri.
alla cultura e al territorio.
segni della sua cultura e
di immagini di torte e dolci ti- • Esprimere gusti personali.
pici del territorio e conversa- del territorio.
zione sulle preferenze.
Schema • Corsa agli ingredienti: gioco • Eseguire percorsi motori. Il bambino:
motorio: • Giravolte di panna: interpreta- • Identificare visivamente sim- • prova piacere nel mo-
motorio.
Il corpo e il movimento Brevi nozioni zione motoria del montaggio • Comprendere l’importanza schemi posturali e motori,
vimento e sperimenta
correre.
boli legati al cibo.
della panna.
di sana
li applica nei giochi indi-
di una sana alimentazione.
alimentazione. • Dolce sì, ma non ogni dì!: con-
viduali e di gruppo;
versazione per comprendere
che i dolci vanno consumati • adotta pratiche corrette di
sana alimentazione.
con moderazione.
• Torte nell’arte: osservazione di • Osservare immagini artistiche Il bambino:
Cibo nell’arte.
Immagini, suoni, colori opere d’arte che rappresentano e coglierne i dettagli. • sviluppa interesse per la
torte e realizzazione di biglietti • Sviluppare la creatività e la
fruizione di opere d’arte;
capacità di rappresentazione. • utilizza materiali e stru-
di auguri a essi ispirati.
menti, tecniche espressive
e creative.
Filastrocche. • Ascolto di una lettura animata • Comprendere una storia Il bambino:
• ascolta e comprende nar-
ascoltata.
sui dolci.
I discorsi e le parole • Versi e torte, poesie da gustare: • Arricchire il lessico. razioni;
composizione guidata di poesie • Sperimentare il linguaggio • sperimenta rime, filastroc-
poetico e ritmico.
o filastrocche.
che;
• Indovina l’ingrediente: ricono- • Rafforzare il linguaggio de- • usa la lingua italiana, ar-
scimento di alimenti a partire scrittivo e il pensiero dedut- ricchisce e precisa il pro-
da descrizioni. tivo. prio lessico.
Trasformazione • Laboratorio di cucina: realiz- • Seguire sequenze di azioni e Il bambino:
di alimenti. zazione di semplici ricette per istruzioni. • si interessa a macchine e
Coding. osservare la trasformazione de- • Sperimentare la trasforma- strumenti tecnologici, sa
La conoscenza del mondo • Facciamo la panna: sperimen- menti e materiali adeguati. possibili usi;
gli alimenti.
zione degli alimenti con stru-
scoprirne le funzioni e i
tazione di diversi strumenti per • Sviluppare il pensiero com- • osserva fenomeni accor-
putazionale attraverso azioni
ottenere la panna montata.
gendosi dei loro cambia-
concrete.
menti;
• Coding in cucina: esperienza di
coding unplugged o con robot
percorso sulla base di in-
per trovare gli ingredienti di una • segue correttamente un
ricetta in reticolo. dicazioni.
47
Progetto TRE-SEI Gulliver