Page 58 - DEMO TS - Progettazione a.s.25-26
P. 58
Nel vento caldo dell’estate MAGGIO
di Claudia GATTELLA PROGETTO 1
3 ANNI
3 ANNI
5 ANNI Al sole con il profumo del pane
5 ANNI
Contenuti Attività Obiettivi di apprendimento Traguardi di competenza
Il pane nella • Visione di un video sulla pa- • Conoscere tradizioni alimen- Il bambino:
tari del proprio Paese.
• conosce le tradizioni della
nificazione o uscita didattica
cultura italiana.
Il sé e l’altro per assistere alla produzione • Associare prodotti alimentari comunità e le mette a con-
fronto con altre.
ai Paesi di provenienza.
del pane.
• Scoperta di tipi di pane di di-
verse culture.
Giochi della • Sacco pesante, sacco leggero: • Sperimentare le potenzialità Il bambino:
espressive del proprio corpo. • prova piacere nel mo-
esecuzione di movimenti su
tradizione.
Il corpo e il movimento • Fornaio è cotto il pane?: • Migliorare l’equilibrio e il vimento e sperimenta
indicazioni dell’insegnante.
schemi posturali e motori,
controllo posturale nei giochi
li applica nei giochi indi-
di gruppo.
gioco in cui sperimentare
viduali e di gruppo;
movimenti coordinati con i
compagni.
• controlla l’esecuzione del
gesto.
Mosaico.
• Composizione artistica con • Sperimentare tecniche arti- Il bambino:
Immagini, suoni, colori • Laboratorio creativo con la • Modellare materiali plastici • utilizza materiali e stru-
chicchi di grano.
stiche.
menti, tecniche espressive
farina.
e creative.
per realizzare manufatti.
I discorsi e le parole Comprensione. • Ascolto della storia Il grano • Comprendere una storia Il bambino:
ascoltata.
• ascolta e comprende nar-
saraceno di Hans Christian
Andersen.
razioni, racconta storie.
• Raccontare con parole pro-
• Attività di comprensione e
prie una storia ascoltata.
rielaborazione del racconto.
Il grano. • Osservazione, scomposizione • Riconoscere le parti di una Il bambino:
La conoscenza del mondo pane. • Da grano a farina: esperienza • Conoscere la filiera di pro- organismi viventi;
e analisi di una spiga di grano.
La filiera del
pianta erbacea.
• osserva con attenzione gli
duzione della panificazione. • sa dire cosa potrà succe-
di “macinatura” di un chicco
di grano.
dere in un futuro imme-
diato e prossimo.
• Scoperta della filiera del pane
e relativa drammatizzazione.
57
Progetto TRE-SEI Gulliver
Progetto TRE-SEI Gulliver 57