Page 8 - NGN Accoglienza a.s. 2021-2022 - Classe2
P. 8
2 ª
Accoglienza
voler uscire dalla sua mente, Proponiamo poi un’attività relativa ai
STEP così Edo, che ha paura (come numeri ordinali distribuendo a ognuno
al solito) di ciò che potrebbe una scheda scaricabile dal
PENSA E RIPENSA… succedere, lascia il gomitolo sito mygulliver.it, Nuovo
Leggiamo ai bambini la seconda parte nella tasca dei pantaloni. Gulliver News a.s. 2021-22.
della storia. La mattina dopo i tre bam- Ricordiamo alla classe che la funzione
bini si ritrovano in spiaggia dei numeri ordinali è quella di attribu-
(Seconda parte) e scoprono che nessuno di ire un ordine e, per evidenziare ciò,
Lulù lascia che il filo strisci loro è riuscito a far qualcosa scarichiamo dal sito mygul-
dietro di lei mentre percorre di bello con il gomitolo. liver.it, Nuovo Gulliver
le stradine del paese per tor- (Mauri G.) News a.s. 2021-22 la tabella
nare a casa. Lì, lo lascia pen- “Ordine della fila” e completiamola
zolare dal balcone della sua PER ORDINARE collettivamente esortando ciascun
camera, poi lo recupera e, ap- E PER CREARE bambino a indicare la posizione che
poggiandolo sulle piastrelle, Matematica occupa nella fila per l’ingresso e l’u-
realizza un cerchio, un qua- Dopo la lettura della seconda parte scita dall’aula. Una volta compilata la
drato, un triangolo e persino del racconto La città dalla lunga trec- tabella, appendiamola a una parete.
un rettangolo. Infine, anno- cia, guidiamo i bambini nella ricostru- Poi, distribuiamo la scheda n. 5 in cui
iata, abbandona il gomitolo. zione dei fatti narrati: ogni alunno dovrà usare i numeri or-
Mario invece corre a casa 4 Che cosa fa con il filo il primo pro- dinali per individuare la posizione di
con il gomitolo stretto in pu- tagonista? alcune lettere e ricostruire così una
gno, ha in mente di fare uno 4 Come lo usa il secondo? parola. Sul modello della scheda n. 5
scherzo alla mamma. Arrivato 4 Cosa accade al terzo? invitiamo ciascun bambino a prepa-
a casa entra in cucina, sale su Accogliamo le varie risposte e fac- rare una tabella con una parola miste-
una sedia in un angolo tra un ciamo notare che, per dare ordine alla riosa, da proporre poi a un compagno.
mobile e la parete e intreccia successione dei tre protagonisti, ab- Successivamente, riferendoci di nuovo
il filo: vuole fare una ragna- biamo usato le parole primo, secondo, alla storia letta, sollecitiamo gli alunni
tela. La mamma ha una gran terzo. Chiediamo: a ricordare in che modo la prima dei
paura dei ragni, chissà quanto 4 Quando questi termini si usano in protagonisti decide di usare il gomi-
si spaventerà vedendola! Ma matematica, che cosa sono? tolo trovato. Per ripetere il gioco spe-
lo scherzo non riesce perché la Stabilito che si tratta di numeri ordi- rimentato da Lulù e creare forme con
mamma, quando arriva, vede nali, chiediamo di scrivere la sequenza il filo, invitiamo i bambini a procurar-
il filo e dice con calma: «Come fino al “decimo” sul quaderno e poi sene uno di circa 1 metro, preferibil-
c’è finito lassù tutto quel filo domandiamo: mente di lana e di un certo spessore.
giallo?». 4 Come si indicano i numeri succes- In alternativa, provvediamo noi a pro-
Intanto Edo, camminando sivi a 10? curarci un gomitolo da ripartire tra gli
lento lento verso casa, pensa Dalle risposte conduciamo gli alunni alunni . Dopo una prima fase in cui
1
a cosa fare con il suo filo. Vor- a ripassare la regola: lasceremo sperimentare la produzione
rebbe intrecciarlo, magari fare di forme libere, chiediamo ai bambini,
una cintura, ma… Se il proprie- di volta in volta, una figura specifica
tario (o forse è una proprie- Per trasformare un numero cardinale da realizzare: cerchio, quadrato, ret-
taria?) della scatola caduta maggiore di 10 in ordinale è sufficiente 1. Poiché potrebbe risultare complicato igie-
in mare venisse a cercarla? togliere l’ultima lettera e aggiungere il nizzare i fili di lana, indossiamo dei guanti
monouso al momento della distribuzione
Questo pensiero sembrava non suffisso -esimo. del materiale, in questa e nelle successive
attività.
NUOVO NEWS • Speciale Accoglienza 17