Page 94 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 94
5 ª Educazione Civica
DICEMBRE
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Conoscere l’ONU. Funzioni Visione di un filmato sull’ONU. In- • Definisce le funzioni principali
dell’ONU. dividuazione degli organi dell’ONU dell’ONU.
e delle loro funzioni. Simulazione
dell’Assemblea Generale dell’ONU.
TRAGUARDO DI COMPETENZA N. 2 - L’alunno:
• interagisce correttamente con le istituzioni nella vita quotidiana, nella partecipazione e nell’esercizio della cittadinanza attiva, a
partire dalla conoscenza dell’organizzazione e delle funzioni dello Stato, dell’Unione Europea e degli organismi internazionali.
CONNESSIONI • Inglese: Paesi del mondo e nazionalità.
GENNAIO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Conoscere il contenuto generale I diritti umani. Lettura e analisi di alcuni articoli della • Riconosce l’importanza dei diritti
delle Dichiarazioni Internazionali Dichiarazione universale dei diritti della persona.
dei diritti della persona. umani.
Gioco interattivo a tema.
TRAGUARDO DI COMPETENZA N. 2 - L’alunno:
• interagisce correttamente con le istituzioni nella vita quotidiana, nella partecipazione e nell’esercizio della cittadinanza attiva, a
partire dalla conoscenza dell’organizzazione e delle funzioni dello Stato, dell’Unione Europea e degli organismi internazionali.
CONNESSIONI • Geografia: i luoghi dell’Olocausto in Italia.
FEBBRAIO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Riconoscere, evitare e contrastare Giornata Conversazione sulle differenze tra • Mette in atto comportamenti
le varie forme di bullismo e cyber- nazionale bullismo e cyberbullismo. Visione di che contrastano il bullismo.
bullismo. contro il un filmato a tema. Individuazione del- • Individua comportamenti atti a
bullismo e il le azioni che contrastano i fenomeni evitare fenomeni di cyberbul-
cyberbullismo. analizzati. lismo.
Ideazione di uno slogan contro il bul-
lismo e il cyberbullismo.
TRAGUARDO DI COMPETENZA N. 12 - L’alunno:
• gestisce l’identità digitale e i dati della rete, salvaguardando la propria e altrui sicurezza negli ambienti digitali, evitando minacce
per la salute e il benessere fisico e psicologico di sé e degli altri.
CONNESSIONI • Italiano: la comunicazione informale.
92
92 NUOVO NEWS