Page 92 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 92

4   ª              Scienze









          MARZO

           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
          •  Comprendere e descrivere le  Il ruolo della   Scoperta di come la vescica natato- •  Descrive il funzionamento della
            principali funzioni delle parti del  vescica   ria permette ai pesci di controllare il   vescica natatoria.
            corpo di un animale.        natatoria.    galleggiamento e lo spostamento.

          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali.






          APRILE

           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
          •  Comprendere e descrivere le  Il ruolo delle   Scoperta di come la struttura delle  •  Individua il ruolo delle penne e
            principali funzioni delle parti del  piume e delle   penne degli uccelli contribuisca al vo-  del piumaggio negli uccelli.
            corpo di un animale.        penne negli   lo e il piumaggio mantenga costante
                                        uccelli.      la temperatura corporea.

          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali.





          MAGGIO


           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
          •  Descrivere il ciclo vitale degli es- La piramide   Attività mirata a individuare i flussi di  •  Riconosce le relazioni tra i diversi
            seri viventi.               ecologica     energia tra i diversi livelli trofici.  livelli della piramide energetica.
          •  Riconoscere le caratteristiche di  dell’energia.
            un ambiente (ecosistema).


          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali;
          •  sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede
            succedere.


























            90
           90      NUOVO         NEWS
   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96   97