Page 91 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 91

Progettazione annuale                                          4  ª









        DICEMBRE

         OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
         •  Comprendere e descrivere le prin- La cellula e gli   Giochi di movimento e di ruolo per  •  Associa le principali strutture
          cipali funzioni delle parti della  organuli.  scoprire le funzioni delle parti della   cellulari alla relativa funzione.
          cellula.                                   cellula.
                                                     Attività per individuare analogie fra
                                                     gli organuli della cellula e l’essere
                                                     vivente.


         TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
         •  riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali.





        GENNAIO

         OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
         •  Applicare le procedure del meto- La fotosintesi   “Viaggio nella fotosintesi”: attività  •  Individua il ruolo della luce nel
          do scientifico per confermare ipo- clorofilliana.  sperimentale per scoprire come le   processo della fotosintesi clo-
          tesi su fenomeni sperimentabili.           piante utilizzano la luce solare per   rofilliana.
         •  Spiegare fatti e fenomeni utiliz-        produrre ossigeno.
          zando un linguaggio specifico.


         TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
         •  esplora i fenomeni con un approccio scientifico: osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base
          di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti;
         •  riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi vegetali.





        FEBBRAIO


         OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
         •  Descrivere il ciclo vitale degli es- I frutti.  “Occhio ai falsi frutti!”: attività volta  •  Discrimina frutti.
          seri viventi.                              a discriminare frutti e “falsi frutti”  •  Descrive come si formano i frutti.
                                                     attraverso l’osservazione di come si
                                                     formano.


         TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
         •  riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi vegetali;
         •  trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano.



















                                                                                                          © Freepik.com

                                                                                      NUOVO        NEWS      89 89
   86   87   88   89   90   91   92   93   94   95   96