Page 64 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 64

3   ª              Geografia









          DICEMBRE

           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
          •  Leggere carte geografiche e co- Le carte   “Una carta per ogni occasione”: os- •  Riconosce le carte tematiche.
            gliere le principali informazioni.  geografiche.  servazione e confronto di diversi tipi  •  Interpreta una carta.
                                        Le mappe      di carte in funzione del loro utilizzo.
                                        digitali.     Esplorazione del quartiere in cui è
                                        Le migrazioni   ubicata la scuola con Google Maps.
                                        umane.        “Il lungo cammino degli uomini”:
                                        Giornata      individuazione dei principali flussi
                                        mondiale      migratori degli uomini nella Storia.
                                        dei diritti dei
                                        migranti.


          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche e globo terrestre, realizzare semplici schizzi cartografici
            e carte tematiche, progettare percorsi e itinerari di viaggio.






          GENNAIO

           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
          •  Orientarsi nello spazio, utilizzan- L’orientamento. Esperienza di orienteering all’interno  •  Conosce i punti cardinali.
            do punti cardinali e coordinate  Gli strumenti   della scuola.           •  Individua punti di riferimento.
            geografiche.                per orientarsi.                              •  Utilizza correttamente una bus-
                                                                                       sola.

          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali.





          FEBBRAIO

           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
          •  Osservare ed esplorare il terri- Il paesaggio   Scoperta del mondo delle terre emer- •  Conosce le caratteristiche della
            torio, individuando gli elementi  geografico: le   se.                     flora e della fauna di pianura,
            fisici e l’interazione con le attività  terre emerse.  Rilevazione delle caratteristiche degli   collina e montagna.
            dell’uomo.                                ambienti di pianura, collina e mon-
                                                      tagna.

          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  riconosce e denomina i principali “oggetti” geografici fisici (fiumi, monti, pianure, coste, colline, laghi, mari, oceani, ecc.);
          •  individua i caratteri che connotano i paesaggi (di montagna, collina, pianura, vulcanici, ecc.) con particolare attenzione a quelli
            italiani.















            62
           62      NUOVO         NEWS
   59   60   61   62   63   64   65   66   67   68   69