Page 59 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 59
Progettazione annuale 3 ª
MARZO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Ascoltare e comprendere mes- Sports and alphabet. Brainstorming sullo sport. Realizza- • Conosce l’alfabeto e sa
saggi e brevi testi. Lessico: athletics, zione di una tabella sugli sport pra- fare lo spelling.
• Riprodurre e scrivere parole, frasi basketball, cycling, ticati. • Abbina immagini a frasi
e brevi testi con l’ausilio di imma- diving... Memorizzazione dell’alfabeto attra- relative ad attività spor-
gini e/o modelli. Strutture: What’s your verso una canzone e giochi di gruppo. tive.
favourite sport?; Can Classificazione degli sport in ordine
you spell…? alfabetico. Realizzazione di un poster
degli sport con didascalie.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• comprende brevi messaggi orali e scritti;
• interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni
semplici e di routine;
• svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni.
APRILE
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Ascoltare e comprendere mes- Spring and plants. Conversazione sulla primavera e sulla • Denomina le fasi di svi-
saggi e brevi testi. Lessico: seeds, roots, crescita delle piante. Ascolto della luppo di una pianta.
• Riprodurre e scrivere parole, frasi stem, sprouts, leaves, storia The Tiny Seed di Eric Carle. • Completa semplici fra-
e brevi testi con l’ausilio di imma- blossoms, flowers, Attività di semina di un fagiolo e si relative agli elementi
gini e/o modelli. soil, water, sunlight, documentazione delle fasi del suo svi- necessari alla pianta per
growth. luppo in LS. Costruzione di un poster vivere.
Strutture: What di sintesi con disegni e didascalie.
season is it?; What
happens to the
plants?
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente;
• svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante, chiedendo eventualmente spiegazioni.
MAGGIO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Esprimersi oralmente usando Lessico: country, Individuazione delle caratteristiche • Utilizza le strutture appre-
espressioni e frasi note e utiliz- nationality, language, principali dell’Italia e dei prodotti per se per condividere infor-
zando una pronuncia corretta. flag… i quali è conosciuta nel mondo. Pre- mazioni.
• Riprodurre e scrivere parole, frasi Strutture: Where do disposizione di una tabella da com- • Completa semplici frasi
e brevi testi con l’ausilio di imma- you live? I live in…; pletare con le informazioni principali con informazioni che ri-
gini e/o modelli. What language do reperite. Realizzazione di un lapbook guardano l’Italia.
you speak? I speak…; finale.
What is Italy known
for?
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente;
• individua alcuni elementi culturali e coglie rapporti tra forme linguistiche e usi della lingua straniera.
NUOVO NEWS 57 57