Page 53 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 53
Progettazione annuale 3 ª
MARZO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Individuare alcune trasformazioni I cambiamenti Conversazione guidata su co- • Riconosce alcuni effetti del cam-
ambientali e gli effetti del cambia- climatici. me sia cambiata la frequenza biamento climatico.
mento climatico. La Protezione civile. e l’intensità delle precipitazioni
La Giornata piovose.
mondiale di azione Lettura di un testo informativo
per il clima. sul ruolo svolto dalla Protezione
civile.
Ideazione di uno slogan per ce-
lebrare la Giornata mondiale di
azione per il clima.
TRAGUARDO DI COMPETENZA N. 6 - L’alunno:
• comprende le cause dei cambiamenti climatici, gli effetti sull’ambiente e i rischi legati all’azione dell’uomo sul territorio. Com-
prende l’azione della Protezione civile nella prevenzione dei rischi ambientali.
CONNESSIONI • Scienze: il cambiamento climatico.
APRILE
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Conoscere e attuare le principali Il diritto alla salute. Conversazione sul diritto alla • Conosce le principali regole per
regole per la cura della salute, dal Art. 32 della salute a partire dalla visione di la cura della salute.
punto di vista igienico-sanitario, Costituzione. immagini.
alimentare, motorio, comporta- Lettura e commento dell’art. 32
mentale. della Costituzione.
Ideazione e realizzazione di un
cruciverba sulla tutela della sa-
lute.
TRAGUARDO DI COMPETENZA N. 4 - L’alunno:
• sviluppa atteggiamenti e comportamenti responsabili volti alla tutela della salute e del benessere psicofisico.
CONNESSIONI • Scienze: l’alimentazione e la catena alimentare.
MAGGIO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Aiutare, singolarmente e in grup- Il volontariato. Conversazione sul significato • Comprende l’importanza di aiu-
po, coloro che presentino qualche La Croce Rossa. della parola “volontariato” e tare le altre persone.
difficoltà per favorire la collabora- La Giornata individuazione di associazioni
zione tra pari e l’inclusione di tutti. mondiale della di volontariato nel proprio ter-
Croce Rossa e ritorio.
Mezzaluna Rossa. Lettura della poesia Croce di
pace.
TRAGUARDO DI COMPETENZA N. 1 - L’alunno:
• sviluppa atteggiamenti e adotta comportamenti fondati sul rispetto di ogni persona, sulla responsabilità individuale, sulla
legalità, sulla consapevolezza della appartenenza a una comunità, sulla partecipazione e sulla solidarietà.
CONNESSIONI • Religione Cattolica: azioni di carità della Chiesa.
NUOVO NEWS 51 51