Page 50 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 50

2    ª              Scienze









          MARZO

           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
          •  Osservare fenomeni attraverso  L’inquinamento  Scoperta della scienziata Eunice  •  Riconosce le sostanze inquinanti
            l’impiego sinergico e/o selettivo  dell’aria.  Newton Foote. Esperimento sull’ef-  nell’aria.
            delle funzioni sensoriali, registrare  La sostenibilità.  fetto serra.
            dati, porsi domande e formulare           Realizzazione di un piano di soste-
            alcune ipotesi.                           nibilità.


          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e de-
            scrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti;
          •  rispetta e apprezza il valore dell’ambiente sociale e naturale.







          APRILE

           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
          •  Spiegare fatti e fenomeni utiliz- L’acqua.  Scoperta dell’oceanografa Sylvia  •  Riconosce le caratteristiche
            zando un linguaggio specifico.            Earle.                           dell’acqua.
                                                      Esperienze volte a individuare carat-
                                                      teristiche e proprietà dell’acqua.

          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e de-
            scrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti.






          MAGGIO


           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
          •  Osservare fenomeni attraverso  L’igiene e la   Scoperta dell’infermiera Florence  •  Riconosce i comportamenti
            l’impiego sinergico e/o selettivo  prolificazione   Nightingale.           corretti da seguire per l’igiene
            delle funzioni sensoriali, registrare  dei batteri.  Esperimento sulla crescita dei batteri.  personale.
            dati, porsi domande e formulare
            alcune ipotesi.

          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati, ne riconosce e descrive
            il funzionamento, utilizzando modelli intuitivi e ha cura della sua salute.


















            48
           48      NUOVO         NEWS
   45   46   47   48   49   50   51   52   53   54   55