Page 49 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 49
Progettazione annuale 2 ª
DICEMBRE
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Spiegare fatti e fenomeni utiliz- Il suolo. Scoperta della biologa e zoologa • Discrimina componenti del suo-
zando un linguaggio specifico. Rachel Carson. lo.
Osservazione del suolo e delle sue
componenti. Attività sulla permea-
bilità.
Realizzazione di un modello di suolo.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede
succedere.
GENNAIO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Osservare la realtà circostante at- Oggetti e Scoperta dell’inventrice Ruth Handler. • Descrive le caratteristiche dei
traverso l’impiego selettivo delle materiali. Esplorazione di oggetti e attività per materiali.
funzioni sensoriali, per rilevare le rilevarne le caratteristiche.
proprietà di oggetti e materiali. Creazione di un oggetto con l’utilizzo
di materiali adatti.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede
succedere.
FEBBRAIO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Spiegare fatti e fenomeni utiliz- L’aria. Scoperta della scienziata Marie Curie. • Riconosce le caratteristiche
zando un linguaggio specifico. Esperienza sulla composizione dell’a- dell’aria.
ria.
Creazione di un modello di ventila-
zione.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e de-
scrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti.
© Freepik.com
NUOVO NEWS 47 47