Page 52 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 52
3 ª Educazione Civica
DICEMBRE
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Riconoscere l’importanza e la fun- Gli sconti. Ascolto di un brano relativo • Comprende il valore del denaro.
zione del denaro. Il risparmio. all’argomento “sconti”.
Conversazione sul vantaggio o
meno degli sconti.
Stesura di un vademecum sul
risparmio.
TRAGUARDO DI COMPETENZA N. 8 - L’alunno:
• matura scelte e condotte di utilizzo responsabile delle risorse finanziarie.
CONNESSIONI • Matematica: la compravendita.
GENNAIO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Rispettare ogni persona, secondo Le diversità. Ascolto di una poesia per intro- • Conosce i valori fondamentali
il principio di uguaglianza e di non La Giornata del durre l’argomento del rispetto. per la convivenza pacifica, co-
discriminazione di cui all’articolo rispetto. Conversazione sul significato me il rispetto e la tutela delle
3 della Costituzione. della parola “rispetto” e idea- diversità.
zione di acrostici sul tema.
TRAGUARDO DI COMPETENZA N. 1 - L’alunno:
• sviluppa atteggiamenti e adotta comportamenti fondati sul rispetto di ogni persona, sulla responsabilità individuale, sulla
legalità, sulla consapevolezza della appartenenza a una comunità, sulla partecipazione e sulla solidarietà.
CONNESSIONI • Educazione Fisica: il fair play.
FEBBRAIO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Conoscere i princìpi fondamen- Il diritto al voto. Lettura e commento dell’art. 48 • Riconosce l’importanza del di-
tali della Costituzione e saperne Art. 48 della della Costituzione. ritto al voto.
individuare le implicazioni nella Costituzione. Conversazione per far emergere
vita quotidiana e nelle relazioni le situazioni in cui è possibile
con gli altri. votare democraticamente anche
a scuola.
Costruzione di manufatti da uti-
lizzare per votare.
TRAGUARDO DI COMPETENZA N. 1 - L’alunno:
• sviluppa atteggiamenti e adotta comportamenti fondati sul rispetto di ogni persona, sulla responsabilità individuale, sulla legalità,
sulla consapevolezza della appartenenza a una comunità, sulla partecipazione e sulla solidarietà, sostenuti dalla conoscenza
della Carta costituzionale.
CONNESSIONI • Matematica: l’indagine statistica.
50
50 NUOVO NEWS