Page 43 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 43

Progettazione annuale                                         2    ª









        DICEMBRE

         OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
         •  Desumere informazioni geografi- Edifici e servizi   Predisposizione di una rubrica con  •  Riconosce la funzione dei servizi
          che da una pluralità di fonti.  pubblici.   il lessico degli edifici e dei servizi   pubblici.
         •  Osservare ed esplorare il territo-       pubblici.                      •  Associa un bisogno a un servizio.
          rio attraverso l’approccio senso-          Realizzazione di un vademecum che
          percettivo e l’esperienza diretta.         mette in relazione il bisogno del cit-
                                                     tadino con il servizio adatto.


         TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
         •  si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di
          connessione e/o di interdipendenza.





        GENNAIO

         OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
         •  Realizzare semplici schizzi carto- Cartografia:   Rappresentazione di oggetti da diver- •  Rappresenta uno spazio vissuto
          grafici e carte tematiche utiliz- riduzione e   si punti di vista.         in modo ridotto e visto dall’alto.
          zando il linguaggio della geo- vista dall’alto.   Analisi di rappresentazioni “spropor-
          graficità.                                 zionate” per comprendere l’impor-
                                                     tanza della riduzione.
                                                     “Perché i satelliti sono in cielo?”: at-
                                                     tività ludica. Esercitazione sulla rap-
                                                     presentazione dall’alto.

         TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
         •  utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche e globo terrestre, realizzare semplici schizzi carto-
          grafici e carte tematiche.




        FEBBRAIO


         OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
         •  Realizzare semplici schizzi carto- Cartografia:   Problem solving sull’uso della simbo- •  Comprende il significato della
          grafici e carte tematiche utiliz- simbologia e   logia nelle carte.        simbologia presente in una le-
          zando il linguaggio della geo- legenda.    Ascolto di una storia per comprende-  genda.
          graficità.                  M’illumino di   re l’importanza della legenda.
                                      meno.          Realizzazione di cartelli da affiggere a
                                                     scuola per ricordare a tutti l’importan-
                                                     za del risparmio energetico.

         TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
         •  utilizza il linguaggio della geo-graficità per interpretare carte geografiche e globo terrestre, realizzare semplici schizzi cartografici
          e carte tematiche, progettare percorsi e itinerari di viaggio.















                                                                                      NUOVO        NEWS      41 41
   38   39   40   41   42   43   44   45   46   47   48