Page 37 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 37
Progettazione annuale 2 ª
DICEMBRE
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Ascoltare e comprendere mes- Lessico relativo al Natale e ai Ascolto e/o lettura di un • Abbina immagini di giochi
saggi e brevi testi. giocattoli. fumetto. alle rispettive didascalie
• Comprendere il significato delle Strutture: Have you got a…? Ascolto di uno o più dia- in LS.
parole proposte, di frasi semplici Yes, I have/No, I haven’t; loghi a tema giocattoli e • Partecipa a una conversa-
e complesse, di brevi testi. What’s your favourite toy? My attività di comprensione. zione sui giocattoli.
• Esprimersi oralmente usando favourite toy is… Lettura di semplici messag-
espressioni e frasi note e utiliz- gi relativi a giocattoli.
zando una pronuncia corretta. Role play per chiedere in-
formazioni sui giocattoli
preferiti.
Memorizzazione di una can-
zone relativa ai giocattoli.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari;
• descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si
riferiscono a bisogni immediati.
GENNAIO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Esprimersi oralmente usando Lessico relativo ai numeri da 10 Ascolto e/o lettura di un • Associa numeri espressi
espressioni e frasi note e utiliz- a 20 e all’orario. fumetto. in cifra a quelli espressi in
zando una pronuncia corretta. Strutture: What number is it?; Attività per identificare e parola in LS.
• Ascoltare e comprendere conse- How many… are there?; What nominare numeri mancanti • Abbina un orario rappre-
gne e istruzioni. time is it? It’s… o’clock. in una serie in LS. sentato su un orologio alla
Conteggio di quantità e corrispondente espressio-
colorazione secondo le in- ne in LS.
dicazioni ascoltate.
Costruzione di un semplice
orologio e lettura dell’ora
in LS.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni
semplici e di routine;
• svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante.
FEBBRAIO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Comprendere il significato delle Lessico relativo alle emozioni e Ascolto e/o lettura di un • Completa brevi frasi in LS
parole proposte, di frasi semplici alle parti del viso. fumetto. relative alle emozioni.
e complesse, di brevi testi. Strutture: How are you today? Scoperta del lessico relati- • Utilizza le strutture appre-
• Esprimersi oralmente usando I am…; Are you sad/happy/ vo alle emozioni attraverso se per conversare con i
espressioni e frasi note e utiliz- tired…? Yes, I am/No, I’m not. tessere. compagni sugli stati d’a-
zando una pronuncia corretta. Attività ludica mirata al rico- nimo.
noscimento delle emozioni.
Gioco con i dadi finalizzato
alla realizzazione di volti che
esprimono emozioni.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari;
• descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si
riferiscono a bisogni immediati.
NUOVO NEWS 35 35