Page 32 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 32

2    ª              Educazione Civica









          MARZO

           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
          •  Individuare alcune trasformazioni  Incendi e   Conversazione guidata sulle azioni  •  Individua i comportamenti da
            ambientali e gli effetti del cambia- cambiamenti   umane e sui cambiamenti climatici   adottare in caso di incendio.
            mento climatico.            climatici.    che possono portare allo scatenarsi
                                                      di un incendio.
                                                      Realizzazione di un cartellone che il-
                                                      lustri le sequenze dei comportamenti
                                                      da adottare in caso di incendio.

          TRAGUARDO DI COMPETENZA N. 6 - L’alunno:
          •  comprende le cause dei cambiamenti climatici, gli effetti sull’ambiente e i rischi legati all’azione dell’uomo sul territorio.

          CONNESSIONI • Scienze: la tutela dell’ambiente.




          APRILE


           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
          •  Conoscere e attuare le principali  La sana   Ascolto di una filastrocca sulla buona  •  Riconosce i cibi che aiutano a
            regole per la cura della salute dal  alimentazione.  alimentazione.        stare in salute.
            punto di vista alimentare.                Osservazione di cibi e individuazione
                                                      di quelli più salutari.
                                                      Stesura di un menu sano.


          TRAGUARDO DI COMPETENZA N. 4 - L’alunno:
          •  sviluppa atteggiamenti e comportamenti responsabili volti alla tutela della salute e del benessere psicofisico.

          CONNESSIONI • Scienze: la piramide alimentare.




          MAGGIO


           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
          •  Rispettare i beni pubblici.  Giornata    Ascolto di una filastrocca sui musei e  •  Riconosce l’importanza dei mu-
                                        internazionale   riflessione sull’importanza di questi   sei e i corretti comportamenti da
                                        dei musei.    edifici.                         assumere al loro interno.
                                                      Osservazione di immagini e individua-
                                                      zione dei comportamenti da adottare
                                                      durante una visita al museo.

          TRAGUARDO DI COMPETENZA N. 1 - L’alunno:
          •  sviluppa atteggiamenti e adotta comportamenti fondati sulla responsabilità individuale, sulla legalità, sulla consapevolezza
            della appartenenza a una comunità.
          CONNESSIONI • Storia: fonti nel museo.














            30
           30      NUOVO         NEWS
   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37