Page 28 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 28
1 ª Scienze
DICEMBRE
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Riconoscere le caratteristiche del- Le caratteristiche Osservazione di piante e rappresen- • Individua le parti di una pianta.
le piante. delle piante. tazione delle loro parti.
Esperienza di semina e monitoraggio
della crescita delle piantine.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali.
GENNAIO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Osservare fenomeni attraverso Il Sole e la Terra. Osservazione del Sole e analisi delle • Individua le cause dell’alter-
l’impiego sinergico e/o selettivo Alternanza del dì sue caratteristiche. narsi del dì e della notte.
delle funzioni sensoriali, registrare e della notte. Conversazione sulle attività che si
dati, porsi domande e formulare svolgono durante il dì e la notte.
alcune ipotesi. Utilizzo di un globo terrestre in mi-
niatura per simulare il movimento
della Terra.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede
succedere.
FEBBRAIO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Descrivere il ciclo vitale degli es- Viventi e non Esplorazione dello spazio circostante • Riconosce le principali caratte-
seri viventi e schematizzarne le viventi. per rilevare la presenza di viventi e ristiche di viventi e non viventi.
fasi. Il ciclo vitale. non viventi.
Scoperta delle caratteristiche dei vi-
venti (ciclo vitale).
Gioco a squadre per classificare vi-
venti e non viventi.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali.
26
26 NUOVO NEWS