Page 31 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 31

Progettazione annuale                                         2    ª









        DICEMBRE

         OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
         •  Riconoscere l’importanza e la fun- Le tasse.  Ascolto di un testo sulle tasse e con- •  Comprende l’importanza delle
          zione del denaro.                          versazione per individuarne la fun-  tasse.
                                                     zione.
                                                     Realizzazione di una mappa visuale
                                                     per raccogliere servizi pubblici attivi
                                                     grazie alle tasse pagate dai cittadini.


         TRAGUARDO DI COMPETENZA N. 8 - L’alunno:
         •  matura scelte e condotte di utilizzo responsabile delle risorse finanziarie.
         CONNESSIONI • Geografia: i servizi pubblici. Matematica: misure di valore.




        GENNAIO


         OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
         •  Sviluppare la consapevolezza  La solidarietà.  Ascolto di una poesia sull’abbraccio  •  Riconosce l’importanza di gesti
          dell’appartenza a una comunità.  Giornata   e riflessione sull’importanza di questo   d’affetto e solidarietà.
                                      mondiale       gesto e della solidarietà.
                                      dell’abbraccio.  Osservazione di opere d’arte a tema
                                                     e realizzazione di un biglietto.

         TRAGUARDO DI COMPETENZA N. 1 - L’alunno:
         •  sviluppa atteggiamenti e adotta comportamenti fondati sulla consapevolezza della appartenenza a una comunità, sulla parte-
          cipazione e sulla solidarietà.
         CONNESSIONI • Religione Cattolica: gesti di solidarietà.




        FEBBRAIO

         OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
         •  Rispettare ogni persona, secondo  Giornata   Ascolto di una poesia sulla giustizia  •  Comprende il valore della giu-
          il principio di uguaglianza e di non  mondiale   e conversazione sul significato della   stizia.
          discriminazione.            della giustizia   parola.
                                      sociale.       Scrittura collettiva di una storia
                                                     sull’importanza della giustizia.


         TRAGUARDO DI COMPETENZA N. 1 - L’alunno:
         •  sviluppa atteggiamenti e adotta comportamenti fondati sul rispetto di ogni persona, sulla responsabilità individuale, sulla
          legalità, sulla consapevolezza della appartenenza a una comunità, sulla partecipazione e sulla solidarietà.
         CONNESSIONI • Italiano: il testo narrativo.

















                                                                                      NUOVO        NEWS      29 29
   26   27   28   29   30   31   32   33   34   35   36