Page 36 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 36

2       ª              Inglese
        1
             ª



                              di Letizia Maria Letizia Maria FOSSATIFOSSATI



                 el corso dell’anno scolastico gli alunni saranno   rà al role play e ad attività TPR per stimolare la comprensione
                 accompagnati alla ricezione linguistica, orale e   e la produzione orale. La partecipazione attiva e la collabo-
          Nscritta, e alla produzione in LS in modo semplice   razione saranno promosse in piccolo e grande gruppo; sarà
          e graduale attraverso l’approccio comunicativo. Le attività   inoltre incoraggiata la riflessione su somiglianze e differen-
          proposte mireranno sia al consolidamento di strutture e voca-  ze tra la cultura italiana e quella anglofona attraverso la sco-
          boli già appresi, sia all’introduzione di nuovi elementi lingui-  perta delle principali festività, con l’obiettivo di sviluppare il
          stici, attraverso modalità ludiche e creative. Inoltre si ricorre-  rispetto e la curiosità verso culture differenti dalla propria.
          SETTEMBRE


           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO        CONTENUTI                   ATTIVITÀ             COSA VERIFICARE
          •  Comprendere il significato delle  Lessico relativo a saluti,   Ascolto e/o lettura di un fumetto.  •  Conosce i giorni della
            parole proposte, di frasi semplici  giorni della settimana e   Attività per consolidare i saluti.  settimana in LS.
            e complesse, di brevi testi.  azioni che si compiono a   “Echo Game”: gioco a catena per  •  Associa immagini di
          •  Esprimersi oralmente usando  scuola.              salutare, dire il proprio nome e l’età.  azioni scolastiche al
            espressioni e frasi note e utiliz- Strutture: What’s your   Ascolto e/o lettura di una poesia sui   relativo verbo in LS.
            zando una pronuncia corretta.  name/surname? My    giorni della settimana e sulle azioni
                                        name/surname is…; How  che si possono compiere.
                                        old are you? I’m…
          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari;
          •  interagisce nel gioco; comunica in modo comprensibile, anche con espressioni e frasi memorizzate, in scambi di informazioni
            semplici e di routine.

          OTTOBRE


           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO        CONTENUTI                   ATTIVITÀ             COSA VERIFICARE
          •  Comprendere il significato delle  Lessico relativo ai   Ascolto e/o lettura di un fumetto.  •  Conosce il lessico re-
            parole proposte, di frasi semplici  personaggi di Halloween. Creazione di una Worry Box.  lativo ai personaggi di
            e complesse, di brevi testi.  Strutture: Are you scared   Risoluzione di indovinelli sui perso-  Halloween.
          •  Esprimersi oralmente usando  of…? Yes, I am/No, I’m   naggi di Halloween.      •  Associa frasi in LS rela-
            espressioni e frasi note e utiliz- not; Is there a…/Are   Conversazione sulle paure e realiz-  tive alle paure alle im-
            zando una pronuncia corretta.  there…? There is a…/  zazione di una Hit Parade.   magini corrispondenti.
                                        There are…                                          •  Esprime le proprie pau-
                                                                                              re in LS utilizzando le
                                                                                              strutture apprese.

          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  comprende brevi messaggi orali e scritti relativi ad ambiti familiari;
          •  descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si
            riferiscono a bisogni immediati.


          NOVEMBRE

           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO        CONTENUTI                   ATTIVITÀ             COSA VERIFICARE
          •  Ascoltare e comprendere mes- Lessico relativo ai nomi   Ascolto e/o lettura di un fumetto.  •  Conosce i nomi dei me-
            saggi e brevi testi.        delle stagioni e dei mesi.  Costruzione di un calendario dei   si e delle stagioni in LS.
          •  Esprimersi oralmente usando  Strutture: What season is   compleanni di classe.  •  Utilizza strutture ap-
            espressioni e frasi note e utiliz- it? It is…; What month is   Ascolto di una canzone sui mesi e   prese per esprimere
            zando una pronuncia corretta.  it?; What’s your favourite   relativa attività di comprensione.  le proprie preferenze
                                        season/month? My       Gioco sulla sequenza delle stagioni   rispetto alle stagioni.
                                        favourite… is…; When is   e dei mesi.
                                        your birthday? It is in…
          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  svolge i compiti secondo le indicazioni date in lingua straniera dall’insegnante;
          •  descrive oralmente e per iscritto, in modo semplice, aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si
            riferiscono a bisogni immediati.



            34
           34      NUOVO         NEWS
   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40   41