Page 29 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 29
Progettazione annuale 1 ª
MARZO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Osservare fenomeni attraverso Concetti base Osservazione quotidiana del cielo al • Riconosce i principali fenomeni
l’impiego sinergico e/o selettivo del tempo fine di realizzare un “diario” illustrato atmosferici.
delle funzioni sensoriali, registrare atmosferico. del tempo atmosferico.
dati, porsi domande e formulare Costruzione di un modello di mulino
alcune ipotesi. a vento.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• individua nei fenomeni somiglianze e differenze, registra dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali.
APRILE
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Osservare la realtà circostante at- I materiali e le “Tocca, ascolta e osserva!”: giochi di • Riconosce le caratteristiche di
traverso l’impiego selettivo delle loro proprietà. confronto tra materiali. un materiale.
funzioni sensoriali, per rilevare le Realizzazione di semplici oggetti con
proprietà di oggetti e materiali. l’utilizzo di materiali vari.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede
succedere.
MAGGIO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Osservare la realtà circostante at- La raccolta Giochi di classificazione di rifiuti. • Classifica correttamente i rifiuti.
traverso l’impiego selettivo delle differenziata. Osservazione di isole ecologiche e
funzioni sensoriali, per rilevare le successiva conversazione.
proprietà di oggetti e materiali. Realizzazione di un cartellone con le
regole della raccolta differenziata.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• ha atteggiamenti di cura verso l’ambiente scolastico che condivide con gli altri; rispetta e apprezza il valore dell’ambiente naturale.
NUOVO NEWS 27 27