Page 23 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 23
Progettazione annuale 1 ª
MARZO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Rappresentare oggetti da diversi I punti di vista. Ricerca di immagini raffiguranti lo • Rappresenta elementi da punti
punti di vista. stesso oggetto ritratto da punti di di vista differenti.
vista diversi.
Realizzazione di una pianta a partire
da un disegno.
“L’arte di Picasso e i punti di vista”:
analisi di alcuni dipinti per rilevarne
i punti di vista. Realizzazione di un
dipinto con elementi osservati da più
punti di vista.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali.
APRILE
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Leggere piante e mappe di spazi Il reticolo. Realizzazione di percorsi all’interno di • Interpreta le coordinate di un re-
noti. reticoli (percorsi più brevi, più lunghi, ticolo per rintracciare elementi.
percorsi senza incorrere in determina-
ti elementi…).
Ideazione di una storia ambientata in
un reticolo e narrata con il supporto
di coordinate.
Gioco con i dadi da usare per spo-
starsi su un reticolo.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali.
MAGGIO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Individuare gli elementi che ca- Il territorio. Uscita sul territorio e descrizione degli • Conosce e rispetta le regole ba-
ratterizzano diversi ambienti e L’educazione elementi che lo caratterizzano. Analisi se del pedone.
descriverli utilizzando una termi- stradale. dei segnali stradali più comuni. Indi- • Conosce la segnaletica stradale.
nologia specifica. viduazione delle regole di base del • Distingue elementi fissi, mobili,
buon pedone. naturali e artificiali.
Individuazione di elementi fissi e mo-
bili. Classificazione di elementi natu-
rali e artificiali.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• coglie nei paesaggi mondiali della storia le progressive trasformazioni operate dall’uomo sul paesaggio naturale.
NUOVO NEWS 21 21