Page 22 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 22
1 ª Geografia
DICEMBRE
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Individuare gli elementi che ca- La casa. Esplorazione di una casa “tipo” e • Riconosce le funzioni dei diversi
ratterizzano diversi ambienti e scoperta degli elementi presenti nelle ambienti della casa e degli ele-
descriverli utilizzando una termi- diverse stanze. menti in essi presenti.
nologia specifica. Visita virtuale alla casa di Babbo Na-
tale e successiva descrizione. Analisi
di dimore dei personaggi delle fiabe.
“I pericoli all’interno della casa”:
redazione di un decalogo su come
evitarli.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• si rende conto che lo spazio geografico è un sistema territoriale, costituito da elementi fisici e antropici legati da rapporti di
connessione e/o di interdipendenza.
GENNAIO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Individuare gli elementi che ca- La scuola. Visita della scuola e ideazione di un • Individua la funzione delle diver-
ratterizzano diversi ambienti e simbolo per ogni spazio. Abbinamen- se aule scolastiche.
descriverli utilizzando una termi- to delle aule alle loro funzioni e alle • Individua la relazione fra persone
nologia specifica. persone che le vivono. Localizzazione e luoghi dell’ambiente scola-
della propria aula all’interno della stico.
scuola.
Analisi dei cambiamenti avvenuti nel-
la propria aula.
Narrazione del percorso giornaliero
proprio e dei compagni all’interno
della scuola.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali.
FEBBRAIO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Orientarsi nello spazio vissuto, Relazioni Esperienze motorie per riconoscere • Riconosce la destra e la sinistra
utilizzando punti di riferimento e spaziali: destra destra e sinistra. nello spazio e su di sé.
indicatori topologici. e sinistra. Attività di simmetria assiale: realiz-
zazione di un pannello copriporta
per l’aula.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• si orienta nello spazio circostante e sulle carte geografiche, utilizzando riferimenti topologici e punti cardinali.
20
20 NUOVO NEWS