Page 20 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 20

1   ª              Storia









          MARZO

           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
          •  Riconoscere relazioni di succes- I mesi   Costruzione di un cartellone dei do- •  Individua la successione dei
            sione, periodi e cicli temporali in  dell’anno.  dici mesi.                mesi.
            fenomeni vissuti e narrati.               Ascolto di una filastrocca con i nomi  •  Colloca i mesi sulla linea del
          •  Utilizzare gli strumenti per la mi-      dei mesi per memorizzarli.       tempo.
            surazione e rappresentazione del          “Il treno dei mesi”: gioco di riordino
            tempo.                                    dei dodici mesi.
                                                      Realizzazione di una linea del tempo
                                                      dell’anno.

          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate,
            periodizzazioni.





          APRILE


           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
          •  Individuare la relazione tra lo scor- Le stagioni.  Osservazione e registrazione dei cam- •  Identifica le caratteristiche prin-
            rere del tempo e i cambiamenti, in  Giornata   biamenti visibili su di sé anche relativi   cipali delle stagioni.
            relazione al vissuto e al contesto  internazionale   allo scorrere delle stagioni.   •  Mette in successione le stagioni.
            sociale.                    della Madre   “Che carattere queste stagioni!”:
          •  Riconoscere relazioni di succes- Terra.  scoperta delle caratteristiche delle
            sione, periodi e cicli temporali in       stagioni.
            fenomeni vissuti e narrati.


          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate,
            periodizzazioni.






          MAGGIO

           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
          •  Raccogliere informazioni da fon- Ricostruzione   “Ricordi della classe prima”: ricerca di  •  Ricava informazioni da fonti e le
            ti di diverso tipo, organizzare il  dell’anno   fonti (quaderni, cartelloni, disegni…)   organizza.
            materiale raccolto e descrivere  scolastico.  per “ricostruire” l’anno scolastico.
            gli eventi.                 Giornata      Realizzazione di un diario collettivo
          •  Rappresentare in semplici grafici  internazionale   della classe prima.
            e attraverso narrazioni collettive i  dei musei.
            fatti vissuti e narrati.

          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  riconosce elementi significativi del passato del suo ambiente di vita;
          •  usa la linea del tempo per organizzare informazioni, conoscenze, periodi e individuare successioni, contemporaneità, durate,
            periodizzazioni.










            18
           18      NUOVO         NEWS
   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24   25