Page 133 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 133
Progettazione annuale 1 ª
GENNAIO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Padroneggiare gli schemi motori Schemi motori Esercitazioni e giochi motori individuali, • Esegue schemi motori in
e coordinarli fra loro per raggiun- (saltare, rotolare collettivi e di squadra con gli schemi mo- situazioni ludiche e non.
gere un obiettivo di gioco. e strisciare). tori di base.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel
continuo adattamento alle variabili spaziali e temporali contingenti.
FEBBRAIO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Eseguire gesti motori complessi. Il ritmo e il Giochi di coordinazione a coppie che • Utilizza il corpo per svol-
• Partecipare attivamente a situazio- movimento. prevedono il battito delle mani a ritmo. gere compiti di motricità
ni di giocosport. Giochi di coordinazione e ritmo a coppie complessa.
con gli arti inferiori. • Si muove seguendo ritmi
specifici.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• comprende, all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e l’importanza di rispettarle.
MARZO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Acquisire consapevolezza del pro- Lateralizzazione. Giochi con palline e bersagli. • Utilizza in maniera ragio-
prio lato dominante. Percorsi e circuiti a stazioni. Giochi di nata il proprio lato domi-
• Utilizzare l’arto che si ritiene più squadra. nante.
adatto all’azione motoria propo- • Porta a termine un compi-
sta. to motorio utilizzando sia
l’arto dominante sia l’altro.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel
continuo adattamento alle variabili spaziali e temporali contingenti.
APRILE
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Partecipare attivamente a situazio- Esercizi Giochi con la palla: palleggi, lanci, pas- • Prende parte in modo at-
ni di giocosport. fondamentali saggi. Gare di tiri a canestro. tivo ai giochi pre-sportivi.
• Rispettare le regole del fair play. con la palla. • Rispetta le regole di gioco.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• comprende, all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e l’importanza di rispettarle.
MAGGIO
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Collaborare con i compagni per Attività e giochi Giochi di squadra a corpo libero, con • Agisce nei giochi collabo-
un obiettivo comune. collaborativi. La cerchi e con funi. Giochi di velocità a rando attivamente con i
velocità. squadre. compagni di squadra.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• sperimenta una pluralità di esperienze che permettono di maturare competenze di giocosport anche come orientamento alla
futura pratica sportiva;
• comprende, all’interno delle varie occasioni di gioco e di sport, il valore delle regole e l’importanza di rispettarle.
NUOVO NEWS 131 131