Page 136 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 136
1
4-5 Educazione Fisica
ª ª
ª
di Marina Marina SCREPANTISCREPANTI
’ impianto progettuale è diretto non solo ai do- che coinvolgono le emozioni e guidano i ragazzi a ricono-
scerle e gestirle. Nei successivi tre mesi, vengono proposte
centi di Educazione Fisica ma anche agli altri
L insegnanti che potranno trovare nelle proposte attività di yoga che favoriscono la concentrazione, l’equi-
suggerimenti didattici per utilizzare il linguaggio del librio, la padronanza degli schemi posturali e la creativi-
corpo come modalità comunicativo-espressiva e per tà. Nei successivi due mesi i percorsi prevedono attività di
promuovere salute e benessere a tutto tondo. mindfulness, che mirano a far acquisire consapevolezza
Durante i primi tre mesi, i percorsi contengono attività delle potenzialità del corpo.
SETTEMBRE
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Prendersi cura della propria salute Benessere “Come mi sento all’inizio di questo nuovo • Riconosce le emozioni prova-
psicofisica. psicofisico anno?”: riflessione sulle sensazioni e sulle te in diverse situazioni.
(emozioni). emozioni provate al rientro a scuola. Con-
divisione delle emozioni. Attività di mimo.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali.
OTTOBRE
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Gestire le emozioni negative at- Benessere Esercizi per il riconoscimento di emozioni • Attua strategie per la gestio-
tuando strategie personalizzate. psicofisico primarie e secondarie. Riconoscimento di ne delle emozioni negative.
• Esprimere sensazioni ed emozioni (emozioni). emozioni piacevoli e spiacevoli. Giochi • Comunica con il corpo i pro-
attraverso la mimica e l’espres- con palloncini per gestire le emozioni pri stati d’animo.
sività. negative. Attività di mimo con carte emo-
zioni e carte situazioni.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo, anche attraverso la drammatizza-
zione e le esperienze ritmico-musicali e coreutiche.
NOVEMBRE
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Coordinare corpo e movimento. Benessere “Emozioni a colori”: giochi espressivi con • Comunica le proprie sen-
• Esprimere sensazioni ed emozioni psicofisico le carte. Attività di danza libera e speri- sazioni e il proprio vissuto
attraverso la mimica e l’espres- (emozioni). mentazione di coreografie che esprimono attraverso il movimento e la
sività. sensazioni, emozioni e vissuti. danza.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• utilizza il linguaggio corporeo e motorio per comunicare ed esprimere i propri stati d’animo, anche attraverso la drammatizza-
zione e le esperienze ritmico-musicali e coreutiche.
DICEMBRE
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Coordinare corpo e movimento. Yoga. Ascolto della storia L’albero felice ed ese- • Riproduce correttamente po-
• Controllare la postura in situazioni cuzione degli asana relativi agli elementi sizioni di yoga.
di lavoro individuale e di coppia. presenti nella narrazione. • Mantiene posizioni yoga
controllando la respirazione.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• acquisisce consapevolezza di sé attraverso la percezione del proprio corpo e la padronanza degli schemi motori e posturali nel
continuo adattamento alle variabili spaziali e temporali contingenti.
134
134 NUOVO NEWS