Page 141 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 141
Religione Cattolica 2-3
ª ª
di Simonetta CESARI Simonetta CESARI e Emanuela FABBRI Emanuela FABBRI
o scopo della proposta didattica è offrire un percor- questi racconti potranno trovare nessi con la loro espe-
so in cui i bambini scoprono l’amore di Dio Padre rienza personale. L’approccio metodologico è narrativo e
Lper l’uomo e per ciascuno di loro. A partire dalla operativo: la comprensione dei testi proposti avviene attra-
Creazione gli alunni conosceranno diversi episodi dell’An- verso il dialogo, la drammatizzazione, la realizzazione di
tico e del Nuovo Testamento e le figure a essi legati; in manufatti, l’osservazione di opere d’arte e il canto.
SETTEMBRE
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Riconoscere in Dio, Creatore del La Creazione. Ascolto del racconto della Creazione • Riconosce la corretta sequenza
mondo, il Padre di ogni uomo. con l’utilizzo di immagini e video, re- della Creazione.
lativa conversazione e attività grafica.
Apprendimento di un canto sui doni
di Dio.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• riflette su Dio Creatore e Padre.
OTTOBRE
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Identificare la Bibbia come libro L’Angelo Lettura della storia di Tobia e l’Ange- • Attribuisce significato a un epi-
sacro per comprendere racconti Custode e la lo, drammatizzazione e rappresenta- sodio biblico.
da collegare alla propria espe- sua festa. zione grafica.
rienza.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• identifica le caratteristiche essenziali di un brano biblico, sa farsi accompagnare nell’analisi delle pagine a lui più accessibili,
per collegarle alla propria esperienza.
NOVEMBRE
OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ATTIVITÀ COSA VERIFICARE
• Cogliere i dati fondamentali della San Francesco. Ascolto e/o lettura di alcuni episodi • Riconosce personaggi, fatti e
vita di Gesù Cristo e del suo inse- della vita di San Francesco; attività di luoghi della storia di San Fran-
gnamento. drammatizzazione. cesco.
Apprendimento del canto Laudato sii.
TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
• identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo e si impegnano per mettere in pratica il suo insegnamento.
NUOVO NEWS 139 139