Page 143 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 143

Progettazione annuale                                      2-3        ª
                                                                                                             ª








        MARZO

         OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
         •  Identificare la Bibbia come libro  L’incontro tra   Ascolto di episodi evangelici e relati- •  Conosce gli episodi della Pas-
          sacro per comprendere racconti  Gesù e i primi   va drammatizzazione.      sione, morte e resurrezione di
          da collegare alla propria espe- apostoli.  Conversazione sui simboli pasquali.  Gesù.
          rienza.                     Passione e                                    •  Conosce il significato di alcuni
         •  Riconoscere il significato cristiano  resurrezione di                    simboli pasquali.
          della Pasqua.               Gesù.


         TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
         •  identifica le caratteristiche essenziali di un brano biblico, sa farsi accompagnare nell’analisi delle pagine a lui più accessibili,
          per collegarle alla propria esperienza;
         •  riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua, traendone motivo per interrogarsi sul valore di tali festività nell’e-
          sperienza personale, familiare e sociale.





        APRILE


         OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
         •  Riconoscere il significato cristiano  Le prime   Ascolto di episodi del Vangelo su  •  Conosce gli episodi di appari-
          della Pasqua.               apparizioni di   Gesù risorto.                 zione di Gesù risorto.
         •  Cogliere i dati fondamentali della  Gesù risorto.  Osservazione di un dipinto e sua ri-
          vita di Gesù Cristo e del suo in-          produzione come “quadro vivente”.
          segnamento e identificare nella            Apprendimento del canto Ma non
          Chiesa la comunità dei cristiani.          avere paura.

         TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
         •  riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua, traendone motivo per interrogarsi sul valore di tali festività nell’e-
          sperienza personale, familiare e sociale;
         •  identifica nella Chiesa la comunità di coloro che credono in Gesù Cristo e si impegnano per mettere in pratica il suo insegnamento.






        MAGGIO

         OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
         •  Cogliere i dati fondamentali della  La figura di   Osservazione e lettura guidata di  •  Individua in immagini i simboli
          vita di Gesù Cristo.        Maria.         opere d’arte.                   che permettono di riconoscere
                                                     Analisi della preghiera dell’Ave Maria.   la Madonna.
                                                     Realizzazione di un manufatto.
                                                     Apprendimento del canto Dell’aurora
                                                     tu sorgi più bella.

         TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
         •  si confronta con l’esperienza religiosa e distingue la specificità della proposta di salvezza del cristianesimo.














                                                                                      NUOVO        NEWS       141 141
   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147   148