Page 142 - Nuovo Gulliver News - Progettazione - 25-26 DEMO
P. 142

2-3       ª           Religione Cattolica
        ª








          DICEMBRE

           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
          •  Riconoscere il significato cristiano  Il Natale.  Conversazione sul Natale e ascolto di  •  Identifica i personaggi del pre-
            del Natale.                               un brano del Vangelo.            sepe.
                                                      Analisi dei personaggi del presepe.
                                                      Apprendimento di un canto di Natale.
                                                      Realizzazione di un dono.


          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  riconosce il significato cristiano del Natale e della Pasqua, traendone motivo per interrogarsi sul valore di tali festività nell’e-
            sperienza personale, familiare e sociale.





          GENNAIO


           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
          •  Cogliere i dati fondamentali della  L’Epifania.  Lettura del Vangelo dell’Epifania e  •  Individua fatti e personaggi
            vita di Gesù Cristo e del suo inse- L’infanzia di   osservazione di un quadro.  dell’episodio evangelico di Gesù
            gnamento.                   Gesù.         Visione di un filmato sull’episodio di   tra i Dottori.
                                                      Gesù tra i Dottori e relativa conver-
                                                      sazione.
                                                      Costruzione di un manufatto.

          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  riflette sui dati fondamentali della vita di Gesù e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell’am-
            biente in cui vive.





          FEBBRAIO


           OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO    CONTENUTI               ATTIVITÀ                  COSA VERIFICARE
          •  Riconoscere in Dio, Creatore del  Noè e il diluvio  Ascolto della storia di Noè ed elabo- •  Riconosce luoghi, fatti e perso-
            mondo, il Padre di ogni uomo.  universale.  razione grafica.               naggi legati alla storia di Noè e
                                        Abramo.       Ascolto della storia di Abramo e rea-  a quella di Abramo.
                                                      lizzazione di un semplice manufatto.
                                                      Apprendimento del canto Esci dalla
                                                      tua terra.

          TRAGUARDI DI COMPETENZA - L’alunno:
          •  riflette su Dio Creatore e Padre.



















           140
          140      NUOVO         NEWS
   137   138   139   140   141   142   143   144   145   146   147